Forma verbale |
Trascinano è una forma del verbo trascinare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascinare. |
Informazioni di base |
La parola trascinano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-scì-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascinano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Sia l'una che l'altra potrebbero chiamarsi mari, poiché prima di attraversarle occorrono parecchi giorni di navigazione, anche pei grandi pericoli che presentano, essendo sempre ingombre di grandi banchi di ghiaccio e di montagne galleggianti che le correnti polari trascinano verso il sud. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): GRAN ME Si balla? Se si balla, andiamo subito via! Bada: non sento ragione… Andiamo via! - PICCOLO ME Orso, non si balla! Non senti? La signorina B. sonerà: adesso si fa pregare. Ha le mani diacce, poverina, non può! Guarda, guarda: un giovanotto le propone di riscaldargliele, battendogliele forte forte… Oh Dio, e lei ci crede: nasconde le mani, mostra i bei dentini, si storce tutta… Ah, ecco: le amiche la trascinano al pianoforte… Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La trascinano per strade allucinate, nel fumo. Molte botteghe mostrano segni di saccheggio: sui muri denudati chiazze degli stigli rimossi, spruzzi di salsa, d'olio, in terra acre pestume d'olive, salamoia, sugna. Tutti i palazzi sono chiusi ma alcuni mostrano avanzi d'usci carbonizzati: il fuoco ha annerito portali, stemmi, i grandi spegnitorcia dalle gole aperte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascinano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascinato, trascinavo, trascinino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascino, tracina, tracia, tracio, traci, trac, trainano, traina, traino, trina, trino, tria, trio, tasca, tasi, taso, taci, taco, tana, tina, tino, rasino, rasi, rasano, rasa, raso, raia, rana, ranno, ascia, asco, asina, asino, asia, acino, anno, sciano, scia, scio, sino, siano, sano, ciano, ciao, inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trascinando. |
Parole contenute in "trascinano" |
ano, cin, ras, sci, tra, cina, nano, trascina. Contenute all'inverso: ani, ics, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinamento/mentono, trascinati/tino, trascinato/tono, trascinatori/torino, trascinava/vano, trascinavi/vino. |
Usando "trascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = trascinata; * note = trascinate; * noti = trascinati; * noto = trascinato; * nova = trascinava; * odo = trascinando; * nobile = trascinabile; * nobili = trascinabili; * notori = trascinatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = trascinata; * onte = trascinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascina/anoa, trascinabile/nobile, trascinabili/nobili, trascinai/noi, trascinata/nota, trascinate/note, trascinati/noti, trascinato/noto, trascinatori/notori, trascinava/nova. |
Usando "trascinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = trascinati; * tono = trascinato; * vino = trascinavi; * torino = trascinatori; * mentono = trascinamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "trascinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascina+ano, trascina+nano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascinandole, trascinandoli, trascinandolo, trascinandomi, trascinandosi, trascinandoti, trascinandovi « trascinano » trascinante, trascinanti, trascinarci, trascinare, trascinarla, trascinarlo, trascinarmi |
Parole di dieci lettere: trasandato, trasbordai, trascesero « trascinano » trascinare, trascinata, trascinate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvicinano, ravvicinano, calcinano, uncinano, fiocinano, patrocinano, affascinano « trascinano (onanicsart) » cucinano, pedinano, incardinano, scardinano, ordinano, subordinano, preordinano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |