Forma verbale |
Trascendeva è una forma del verbo trascendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trascendere. |
Informazioni di base |
La parola trascendeva è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trascendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): Lucio non sapeva resisterle, come avrebbe dovuto, dato il suo intendimento; e questa era in gran parte la cagione del rossore di lei; giacché ella concedeva più per puntiglio di vincere che per amore, e quegli trascendeva più impacciato che accecato, quasi rimettendosi a lei, per non offenderla con un savio richiamo. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma poteva esser questo un legame nazionale? Ben presto mi accorsi di no. Codesto problema della signoria assoluta della volontà trascendeva ogni più fantastico patriottismo. Bisognava rivolgersi a tutti gli uomini e lavorare per tutti. Non più gli interessi fisici di un boccone di terra ma gli interessi spirituali di tutta l'umanità. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Queste ragazze avevano il loro ambiente naturale nella spiaggia, com'è la savana per le gazzelle. La presidiavano a gruppi, spostandosi dalla zona cabine alla zona ombrelloni, alla battigia, all'acqua… Una leggerezza suprema, adorabile, che trascendeva ogni cosa… L'aura di femmina che emanava da quelle creature, qualche ciuffo di pelo pubico che occhieggiava dalle mutandine, le ascelle, raramente depilate, roride di sudore profumato di giovinezza, era… Sconvolgente… E ci stavano! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascenderà, trascendevi, trascendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascenda, trac, traeva, trae, trend, tasca, taceva, tace, tane, tana, tendeva, tende, tenda, teneva, tede, teda, rase, rasa, rande, randa, rand, rane, rana, radeva, rade, rada, rendeva, rende, renda, rene, rena, ascenda, acne, scenda, scene, scena, sedeva, sede, seda, cene, cena, cedeva, cede, ceda. |
Parole con "trascendeva" |
Iniziano con "trascendeva": trascendevamo, trascendevano, trascendevate. |
Parole contenute in "trascendeva" |
eva, ras, tra, asce, scende, ascende, scendeva, ascendeva, trascende. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/discendeva, trascendesti/stiva. |
Usando "trascendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scendevamo = tramo; * vara = trascenderà; * varo = trascenderò; * vate = trascendete; * vanti = trascendenti; * varai = trascenderai; * vaste = trascendeste; * vasti = trascendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trascendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = trascenderà; * avrò = trascenderò; * avrai = trascenderai; * avrei = trascenderei; * avremo = trascenderemo; * avrete = trascenderete; * avranno = trascenderanno; * avrebbe = trascenderebbe; * avremmo = trascenderemmo; * avreste = trascendereste; * avresti = trascenderesti; * avrebbero = trascenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trascendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/scendevate. |
Usando "trascendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scendevate * = tetra; * tetra = scendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascendenti/vanti, trascenderà/vara, trascenderai/varai, trascenderò/varo, trascendeste/vaste, trascendesti/vasti, trascendete/vate. |
Usando "trascendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = trascendesti; * anoa = trascendevano; * atea = trascendevate. |
Sciarade e composizione |
"trascendeva" è formata da: tra+scendeva. |
Sciarade incatenate |
La parola "trascendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascendeva, trascende+eva, trascende+scendeva, trascende+ascendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cavallo che trascina il sulky, In filosofia, è il contrario di trascendenza, Tutt'altro che trascendenti, Le trascinano i capipopolo, Ire violente e trascinanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trascendesse, trascendessero, trascendessi, trascendessimo, trascendeste, trascendesti, trascendete « trascendeva » trascendevamo, trascendevano, trascendevate, trascendevi, trascendevo, trascendi, trascendiamo |
Parole di undici lettere: trascendere, trascenderò, trascendete « trascendeva » trascendevi, trascendevo, trascendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condivideva, spandeva, espandeva, accendeva, riaccendeva, scendeva, ascendeva « trascendeva (avednecsart) » discendeva, ridiscendeva, condiscendeva, accondiscendeva, riscendeva, fendeva, offendeva |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |