Forma verbale |
Trapiantato è una forma del verbo trapiantare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trapiantare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola trapiantato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: tra-pian-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trapiantato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Son cose che chi conosce la storia le deve sapere; ma siccome, per un giusto sentimento di noi medesimi, dobbiam supporre che quest'opera non possa esser letta se non da ignoranti, non sarà male che ne diciamo qui quanto basti per infarinarne chi n'avesse bisogno. Abbiam detto che, alla morte di quel duca, il primo chiamato, in linea di successione, Carlo Gonzaga, capo d'un ramo cadetto trapiantato in Francia, dove possedeva i ducati di Nevers e di Rhétel, era entrato al possesso di Mantova; e ora aggiungiamo, del Monferrato: che la fretta appunto ce l'aveva fatto lasciar nella penna. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mi venne in mente il nostro, di portafortuna, e lo cercai per vedere come stava. Il piccolo pino cembro era ancora lì, gracile e storto come quando l'avevo trapiantato, ma vivo. Andava verso il suo settimo inverno ormai. Anche lui ondeggiava al vento ma non ispirava pace né armonia: ostinazione, piuttosto. Attaccamento alla vita. Pensai che quelle non erano virtù, in Nepal, ma forse sulle Alpi sì. Lontano di Luigi Pirandello (1902): Incerto come si sentiva ancora, nella nuova esistenza, non riusciva a immaginare nulla di preciso per l'avvenire. Può crescere l'albero nell'aria, se ancora scarse e non ben ferme ha le radici nella terra? Ma questo era certo, che lì ormai e per sempre la sorte lo aveva trapiantato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapiantato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trapiantano, trapiantata, trapiantate, trapiantati, trapiantavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trapianto, trapanato, trapana, trapano, trainato, traina, traino, tratto, tria, trina, trino, tritato, trita, trito, trio, tapina, tapino, tapa, tait, tanta, tanto, tana, tata, tatto, tinta, tinto, tina, tino, rapinato, rapina, rapino, rapita, rapito, rapano, rapata, rapato, rapa, rapo, raia, rana, rata, ratto, rinato, rita, ritto, rito, apiata, apiato, apina, aiata, atto, pianto, piana, piano, piatto, pinta, pinto, pina, pino, pita, pitto, panato, patto, iato, itto, nato. |
Parole contenute in "trapiantato" |
api, pia, rap, tra, anta, pian, rapi, pianta, piantato, trapianta. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapiantato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapiantare/areato, trapianti/iato, trapiantai/ito, trapiantano/noto, trapiantavi/vito, trapiantavo/voto. |
Usando "trapiantato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trapiantano; * tondo = trapiantando; * tonte = trapiantante; * tonti = trapiantanti; * torci = trapiantarci; * torsi = trapiantarsi; * torti = trapiantarti; * torvi = trapiantarvi; * tosse = trapiantasse; * tossi = trapiantassi; * toste = trapiantaste; * tosti = trapiantasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapiantato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impiantato, trapiantavo/ovattato, trapianterà/areato, trapiantare/erto. |
Usando "trapiantato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trapiantare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapiantato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapiantando/tondo, trapiantano/tono, trapiantante/tonte, trapiantasse/tosse, trapiantassi/tossi, trapiantaste/toste, trapiantasti/tosti. |
Usando "trapiantato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = trapiantano; * areato = trapiantare; * vito = trapiantavi; * voto = trapiantavo. |
Sciarade e composizione |
"trapiantato" è formata da: tra+piantato. |
Sciarade incatenate |
La parola "trapiantato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapianta+piantato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trapiantato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trapana/itto, traina/patto, tratto/piana, tapina/ratto, tinta/rapato, tinto/rapata, tanta/rapito, tanto/rapita, tatto/rapina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si donano perché vengano trapiantati, Ramo da trapiantare, Si trapiantano in oculistica, Organi da trapianti, Si trapianta in oculistica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapiantassi, trapiantassimo, trapiantaste, trapiantasti, trapiantata, trapiantate, trapiantati « trapiantato » trapiantava, trapiantavamo, trapiantavano, trapiantavate, trapiantavi, trapiantavo, trapianterà |
Parole di undici lettere: trapiantata, trapiantate, trapiantati « trapiantato » trapiantava, trapiantavi, trapiantavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decantato, ricantato, praticantato, incantato, disincantato, schiantato, piantato « trapiantato (otatnaipart) » ripiantato, impiantato, soppiantato, spiantato, espiantato, millantato, diamantato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |