Forma verbale |
Trangugia è una forma del verbo trangugiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trangugiare. |
Informazioni di base |
La parola trangugia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trangugia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): — Oh sei qui finalmente?» grida egli incontro alla Laurina, come appena la vede spuntare. «Ove diascole ti sei badata fin adesso? È mezz'ora che è scoccato il botto, ed io ho una fame che la vedo. Dà qua». E così, brusco come rasperella, le toglie di mano la scodella, e si trangugia la minestra. La Laurina, cortese quanto sa, scusasi con lui, e lo carezza, e — Vedi? non la mangio io per darla a te. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trangugia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trangugio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trangugi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tagga. Altri scarti con resto non consecutivo: trani, tragga, tria, tanga, tania, tana, tuga, tuia, rana, ragù, raggi, ragia, raia, ruga, aggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trangugiai. |
Parole con "trangugia" |
Iniziano con "trangugia": trangugiai, trangugiamenti, trangugiamento, trangugiammo, trangugiamo, trangugiando, trangugiano, trangugiante, trangugianti, trangugiare, trangugiarono, trangugiasse, trangugiassero, trangugiassi, trangugiassimo, trangugiaste, trangugiasti, trangugiata, trangugiate, trangugiati, trangugiato, trangugiatore, trangugiatori, trangugiatrice, trangugiatrici, trangugiava, trangugiavamo, trangugiavano, trangugiavate, trangugiavi, ... |
»» Vedi parole che contengono trangugia per la lista completa |
Parole contenute in "trangugia" |
già, tra, trangugi. |
Lucchetti |
Usando "trangugia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = trangugino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trangugia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = trangugiano; * area = trangugiare; * atea = trangugiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "trangugia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trangugi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Medicina da trangugiare, Subdolo, pieno di tranelli, Costituisce provincia con Andria e Trani, Barletta-__-Trani, provincia pugliese, Sonno di chi cade in trance. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trangugeremmo, trangugeremo, trangugereste, trangugeresti, trangugerete, trangugerò, trangugi « trangugia » trangugiai, trangugiamenti, trangugiamento, trangugiammo, trangugiamo, trangugiando, trangugiano |
Parole di nove lettere: trancista, tranciste, trancisti « trangugia » trangugio, trangugiò, transenna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiodrammaturgia, onomaturgia, taumaturgia, liturgia, bugia, indugia, rifugia « trangugia (aigugnart) » minugia, perugia, grattugia, ahia, afachia, celiachia, nomofilachia |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |