Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tranello è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: tra-nèl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tranello per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ed egli che un momento prima si sarebbe legate le mani e i piedi pur di averla tutta e per sempre sua, ora, a un tratto, poiché la proposta veniva da lei, ma non francamente pronunziata, insinuata piuttosto, come una semplice possibilità; ora che ella gli poneva dinanzi, quasi per adescarlo, il cerchietto d'oro lucente, il simbolo della catena, ora egli si ribellava, sentendosi preso come in un tranello. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Fui preso dal mio dolore al fianco con tale intensità che dovetti cessare dall'abbracciarla. Dunque l'importanza delle mie sconsiderate parole non era stata esagerata da me? Era proprio la mia menzogna che aveva indotta Carla di divenire mia? Ecco che se ora avessi pensato di parlare del mio amore per Augusta, Carla avrebbe avuto il diritto di rimproverarmi nientemeno che di un tranello! Rettifiche e spiegazioni non erano più possibili per il momento. Ma in seguito ci sarebbe stata l'opportunità di spiegarsi e di chiarire. Aspettando che si presentasse, ecco che si costituiva un nuovo legame fra me e Carla. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): A tutti è certo avvenuto di condurre una donna lungamente desiderata in una locanda di campagna, mettiamo sui laghi. La stanzetta dove è apprestata la colazione odora di spigonardo ed è piena di luce; servito in tavola, l'oste si ritira discretamente e l'audace amante resta solo colla sua donna. Questa allora, visto che non c'è più nulla da fare né contro di lui né contro se stessa e che è caduta nel tranello, d'altronde preveduto e tollerato, con un sorriso amaro e un gesto brusco imprende da se medesima a spogliarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranello |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granello, tranelli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: granella, granelle, granelli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, tane, tallo, telo, rallo, anelo, allo. |
Parole contenute in "tranello" |
nel, tra, rane, nello, anello. Contenute all'inverso: lena, olle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranello" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/inanello, tramo/monello, tramonta/montanello, trascriva/scrivanello, travi/vinello, trans/sello, tranese/sello. |
Usando "tranello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantra * = cannello; mat * = maranello. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tranello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monello = tramo; * vinello = travi; cannello * = cantra. |
Sciarade e composizione |
"tranello" è formata da: tra+nello. |
Sciarade incatenate |
La parola "tranello" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+anello. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pieno di tranelli, Medicina da trangugiare, Squalo da tranci, Il tran-tran di un lavoro, Un pesce che fornisce degli ottimi tranci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tranello - S. m. Inganno malignamente e astutamente ordinato; Trama, Insidia. Fr. Traineau, Sorta di rete. Il Salvin. alla voce Tranelleria qui sopra, dice che Tranello è macchina coperta. Cron. Morell. 265. (C) Simili tranelli e molti altri si usano per giugnere il compagno E 276. A Firenze ha gente viziata e in cattività, e co' vizii t'apportano male, e sottraggonti per nuove vie e tranelli. E 356. Si maravigliava noi avessimo gelosia di lui, e che così desiderava il nostro buono stato quanto il suo, e molte altre zacchere e busbaccherie, bugie, tranelli e falsità, sotto le quai pensò giugnerci, e vennegli presso che fatto. G. V. 8. 80. 11. Non sappiendo la parte di papa Bonifazio lo inganno e 'l tranello. M. V. 3. 100. Aveva sconcio il loro tranello per quella cavalcata. Fir. Trin. 5. 4. Vedete quel che aveva fatto quel ribaldo del Golpe co' suoi tranelli! Buon. Fier. 5. 5. 6. (M.) Ma questo io mi fo a creder che fu un giuoco, Un tranello, un lavoro di quel malvagio tristo,… [Val.] Pucc. Centil. 88. 13. La detta donna fatto avía il tranello.
2. † A modo di Agg. Buon. Fier. 5. 5. 6. (M.) O diavoli, o folletti, o trafurelli, O Spiriti tranelli (cioè, ingannatori). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trancino, tranciò, trancio, trancista, tranciste, trancisti, tranelli « tranello » tranese, tranesi, trangugerà, trangugerai, trangugeranno, trangugerebbe, trangugerebbero |
Parole di otto lettere: tranciai, trancino, tranelli « tranello » trangugi, transare, transata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): campanello, scampanellò, scampanello, maranello, granello, raggranellò, raggranello « tranello (ollenart) » paesanello, montanello, quartanello, ravanello, scrivanello, piovanello, catenello |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |