Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Trackball, Trackpad « * » Trallallà, Tram] |
Informazioni di base |
La parola tragga è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tragga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): X*** possiede la sua brava passeggiata, le sue piazze, esenti ancora di fontane di marmo, e di statue, i suoi caffè splendidissimi, il suo «club», e qualche volta anche, a intervalli di due o tre anni, si permette il lusso del teatro: tutto ciò però non impedisce che vi si tragga la vita più noiosa di questo mondo, sicchè la più piccola novità basta per mettere in fermento gli abitanti pacifici e poco interessati nelle gravi questioni d'oltre monti e d'oltre mari. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Che questo uragano che verrà da ponente ci tragga dai sargassi e ci spinga nuovamente al largo.» «Sarebbe una vera fortuna, capitano.» «Adagio, signore. Se il vento ci spingesse questa volta verso le Canarie? Ecco quello che temo.» «Vi rincrescerebbe approdare a quelle isole?» chiese Brandok con sorpresa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tragga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: traggo. Con il cambio di doppia si ha: tratta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tagga. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tag. |
Parole con "tragga" |
Finiscono con "tragga": astragga, attragga, detragga, ritragga, contragga. |
Contengono "tragga": astraggano, attraggano, detraggano, ritraggano, contraggano. |
»» Vedi parole che contengono tragga per la lista completa |
Parole contenute in "tragga" |
tra. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tragga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aghi = traghi; * aghetti = traghetti; * aghetto = traghetto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tragga" (*) con un'altra parola si può ottenere: oli * = oltraggia; olii * = oltraggiai; * fino = trafiggano; olino * = oltraggiano; oliva * = oltraggiava; olivi * = oltraggiavi; olivo * = oltraggiavo; * fieri = trafiggerai; olivate * = oltraggiavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tragediografo di Edipo re, Il barcaiolo dantesco che traghetta i dannati, Non è happy nelle tragedie, Lo riscuoteva Caronte per traghettare le anime, Le anime traghettate da Caronte nell'Inferno dantesco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tragediabile, tragediabili, tragedie, tragediografa, tragediografe, tragediografi, tragediografo « tragga » traggo, traggono, traghetta, traghettai, traghettamenti, traghettamento, traghettammo |
Parole di sei lettere: traeva, traevi, traevo « tragga » traggo, traghi, traina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sega, mezzasega, risega, motosega, stratega, bottega, retrobottega « tragga (aggart) » detragga, ritragga, contragga, astragga, attragga, tagga, quagga |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |