Informazioni di base |
La parola tradirlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-dìr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tradirlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ella si asciugò gli occhi con la manica e scosse la testa per scacciarne i pensieri malvagi; sì, in quel momento Andrea le ridestava amore; amore fatto di pietà e di angoscia; e proponendosi ancora una volta di sacrificarsi per lui, di non tradirlo, di dividere con lui una vita di dolore, ne provava una gioia di martirio. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Anche lui aspirava a questa gloria della propagazione degli stracci! che amore? egoismo, niente altro che egoismo! «Con questa logica si può giustificare il ladro e l'assassino che ti pianta il coltello nel cuore. Approfittare della confidenza di un amico per tradirlo, per tagliargli le gambe.... beh! azione infame, azione da ragazza che dice: dammi indietro la mia pigotta, che non gioco più. Egoismo, passionaccia sporca, desiderio bestiale. L'amore è grande, l'amore è bello, l'amore è poetico, è generoso l'amore....». L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Scoprì che, là dove gli occhi gli venivan meno, l'udito non poteva tradirlo, e all'udito si affidò, rinchiudendo quasi del tutto il battente e porgendo orecchio ai rumori che venivano da terra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tradirlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tradirla, tradirle, tradirli, tradurlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tradirò. Altri scarti con resto non consecutivo: trarlo, trio, tarlo, taro, tiro, radio, rado, raro, adirò, dirò. |
Parole contenute in "tradirlo" |
adì, dir, tra, radi, dirlo, tradì. Contenute all'inverso: rida. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tradirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradita/tarlo, tradirsi/silo. |
Usando "tradirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = tradirti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tradirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = tradirmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tradirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradirti/loti. |
Usando "tradirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlo = tradita; * silo = tradirsi. |
Sciarade e composizione |
"tradirlo" è formata da: tra+dirlo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tradirlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tradì+dirlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impedisce ai malviventi di tradirsi l'un l'altro, Tradire le aspettative, Agiscono a tradimento, L'ha tradita Montalbano, Traditi nelle aspettative. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tradiremo, tradireste, tradiresti, tradirete, tradirla, tradirle, tradirli « tradirlo » tradirmi, tradirò, tradirono, tradirsi, tradirti, tradirvi, tradisca |
Parole di otto lettere: tradirla, tradirle, tradirli « tradirlo » tradirmi, tradirsi, tradirti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): muoverlo, promuoverlo, smuoverlo, assorbirlo, subirlo, risarcirlo, dirlo « tradirlo (olridart) » contraddirlo, benedirlo, impedirlo, spedirlo, aggredirlo, condirlo, custodirlo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |