Forma verbale |
Titubate è una forma del verbo titubare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di titubare. |
Informazioni di base |
La parola titubate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche pentimentuccio, grilli di gioventù, avreste dovuto spiegarvi; ma al punto a cui sono ora le cose, non è più tempo di far ragazzate. Quell'uomo dabbene che deve venire stamattina, vi farà cento domande sulla vostra vocazione: e se vi fate monaca di vostra volontà, e il perché e il per come, e che so io? Se voi titubate nel rispondere, vi terrà sulla corda chi sa quanto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titubate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: titubare, titubato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tube, tute, tate, iute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: titubante, titubaste, titubiate. |
Parole contenute in "titubate" |
tuba, tituba, tubate. Contenute all'inverso: eta, tabù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "titubate" si può ottenere dalle seguenti coppie: titubai/aiate, titubare/areate, titubano/note, titubare/rete, titubava/vate, titubavi/vite. |
Usando "titubate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = titubando; * tenti = titubanti; * tesse = titubasse; * tessi = titubassi; * teste = titubaste; * testi = titubasti; * tessero = titubassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "titubate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tini/intubate, tituba/abbate, tituberà/areate, titubano/onte, titubare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "titubate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tituba/atea, titubi/atei, titubo/ateo, titubando/tendo, titubanti/tenti, titubasse/tesse, titubassero/tessero, titubassi/tessi, titubaste/teste, titubasti/testi. |
Usando "titubate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: titubai * = aiate; titubare * = areate; * note = titubano; * areate = titubare; * vite = titubavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "titubate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tituba+tubate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lascia titubanti sul da farsi, Lo è chi tituba, Conferiscono un titolo, Il fiume di Tivoli, Collocato a riposo con titoli e onori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: titubarono, titubasse, titubassero, titubassi, titubassimo, titubaste, titubasti « titubate » titubato, titubava, titubavamo, titubavano, titubavate, titubavi, titubavo |
Parole di otto lettere: titoloni, titubano, titubare « titubate » titubato, titubava, titubavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): masturbate, disturbate, indisturbate, incubate, rubate, derubate, tubate « titubate (etabutit) » intubate, bacate, sindacate, ammoniacate, ubriacate, riubriacate, placate |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |