Forma verbale |
Titubando è una forma del verbo titubare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di titubare. |
Informazioni di base |
La parola titubando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con titubando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Il veneziano ed il marinaio guardarono nella direzione indicata e videro uscire dai cespugli una scimmia che aveva già una statura superiore ad un metro e di complessione robusta. S'avanzava titubando verso il gruppo formato dal mias e dal boa, emettendo dei gemiti che avevano qualche cosa d'umano. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ingrugniti cavalleggeri, dalle lunghe gambe nervose in uno spazio troppo angusto, nitrivano sdegnati cra-cra-cra, talora titubando su un piede solo e guardandosi diffidenti d'intorno, vibrando i ciuffi sul capo proteso. Solo in una gabbia costruita sulla sua misura un gran capitano, dal manto cilestrino, il giustacuore vermiglio come l'occhio, e un pennacchio di fiordalisi sul cimiero, emetteva un gemito di colomba. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Quantunque l'aguzzino non avesse potuto comprendere la frase, vedendo quell'Ercole in quella posa, si era arrestato titubando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per titubando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: titubano. Altri scarti con resto non consecutivo: titubo, titano, tino, tubano, tubo, bado. |
Parole contenute in "titubando" |
andò, band, tuba, bando, tituba, tubando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "titubando" si può ottenere dalle seguenti coppie: titubare/rendo, titubaste/stendo, titubate/tendo, titubato/tondo, titubano/odo. |
Usando "titubando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = titubante; * doti = titubanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "titubando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tini/intubando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "titubando" si può ottenere dalle seguenti coppie: titubante/dote, titubanti/doti. |
Usando "titubando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = titubare; * tendo = titubate; * tondo = titubato; * stendo = titubaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "titubando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tituba+andò, tituba+bando, tituba+tubando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dubbiosa, esitante, titubante, Lo è chi tituba, Il carattere da stampa usato per i titoloni, Il titolo del romanzo di Asimov con gli esploratori... in un corpo umano, Il titolo... di Travicello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: titolò, titolo, titolone, titoloni, tituba, titubai, titubammo « titubando » titubano, titubante, titubanti, titubanza, titubanze, titubare, titubarono |
Parole di nove lettere: titoliste, titolisti, titubammo « titubando » titubante, titubanti, titubanza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): masturbando, disturbando, sbandò, sbando, rubando, derubando, tubando « titubando (odnabutit) » intubando, sindacando, ubriacando, placando, stomacando, acciaccando, fiaccando |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |