Forma verbale |
Tiranneggiava è una forma del verbo tiranneggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tiranneggiare. |
Informazioni di base |
La parola tiranneggiava è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tiranneggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Orfano, allevato per pietà da parenti poco prossimi e troppo poveri per potergli essere di aiuto, affidato da ultimo alta sorveglianza meschina di un altro parente sconosciuto che lo tiranneggiava, i soli sorrisi, il solo conforto, le sole parole alte e buone gli erano venute da Gentile Lamberti. Come avrebbe potuto dimenticarlo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiranneggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tiranneggiata, tiranneggiavi, tiranneggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tirannia, tiranni, tiranna, tirana, tiraggi, tirai, tirava, tiri, tingi, tinga, tini, tina, tranne, trani, traeva, trae, tragga, tria, tane, tanga, tania, tana, tagga, inneggiava, inneggia, inneggi, inni, inia, rane, rana, raggi, ragia, raia, reggia, reggi, regga, regia, regi, riva, annegava, annega, anni, anna, aggi, agiva, negava, nega. |
Parole con "tiranneggiava" |
Iniziano con "tiranneggiava": tiranneggiavamo, tiranneggiavano, tiranneggiavate. |
Parole contenute in "tiranneggiava" |
ava, già, ira, tir, iran, tira, giava, tiranne, tiranneggi, tiranneggia. Contenute all'inverso: ari, vai, enna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiranneggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirai/inneggiava, tirannesche/scheggiava, tiranneggiai/iva, tiranneggiano/nova, tiranneggiasti/stiva. |
Usando "tiranneggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = tiranneggiano; * vate = tiranneggiate; * vanti = tiranneggianti; * vaste = tiranneggiaste; * vasti = tiranneggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tiranneggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = tiranneggiano; * stiva = tiranneggiasti; * anoa = tiranneggiavano; * atea = tiranneggiavate. |
Sciarade e composizione |
"tiranneggiava" è formata da: tiranneggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "tiranneggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tiranneggi+giava, tiranneggia+ava, tiranneggia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tiranneggiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/inneggiava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono despoti e tiranni, Lo sono i regimi tirannici, Governa in modo arbitrario e tirannico, Tiranno di Corinto figlio di Cipselo, Si tirano con la riga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tiranneggiassimo, tiranneggiaste, tiranneggiasti, tiranneggiata, tiranneggiate, tiranneggiati, tiranneggiato « tiranneggiava » tiranneggiavamo, tiranneggiavano, tiranneggiavate, tiranneggiavi, tiranneggiavo, tiranneggino, tiranneggio |
Parole di tredici lettere: tiranneggiate, tiranneggiati, tiranneggiato « tiranneggiava » tiranneggiavi, tiranneggiavo, tireostatiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maneggiava, rimaneggiava, vaneggiava, sceneggiava, latineggiava, bizantineggiava, danneggiava « tiranneggiava (avaiggennarit) » inneggiava, buffoneggiava, gigioneggiava, cannoneggiava, padroneggiava, spadroneggiava, troneggiava |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |