Informazioni di base |
La parola tirandole è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tirandole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Quella sfacciata di Sant'Agata, — brontolava la Vespa, la quale era a tutte l'ore dai Piedipapera, col pretesto di farsi prestare dei ferri da calza, o per venire a regalare qualche pugno di fave che aveva raccolto nella chiusa, quella sfacciata di Sant'Agata è sempre a stuzzicare compare Mosca. Non gli lascia un momento per grattarsi il capo! Vergogna! — e brontolava ancora per la strada, mentre Piedipapera chiudeva l'uscio, tirandole dietro tanto di lingua. — La Vespa è infuriata come fossimo in luglio! — sghignazzava compare Tino. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Cos'hai? Perché piangi? A quest'ora! Cosa c'è? — domandò la donna, tirandole un lembo del grembiale. L'edera di Grazia Deledda (1920): Il vecchio nobile sembrava più allegro del solito, scherzava con la bambina, tirandole la cocca del fazzoletto che le avvolgeva la testa, e dicendole infantilmente: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirandole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girandole, tirandola, tirandoli, tirandolo, tirandone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: girandola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tirano, tiro, tiade, tino, trae, tane, tale, indole, iole, rande, rane, rado, rade. |
Parole con "tirandole" |
Finiscono con "tirandole": attirandole. |
Parole contenute in "tirandole" |
ira, olé, tir, andò, iran, rand, tira, tirando. Contenute all'inverso: ari, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirai/indole, tirandoci/cile, tirandovi/vile. |
Usando "tirandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolete = tirante; * lene = tirandone; * levi = tirandovi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiranni/indole. |
Usando "tirandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = tirandoci; * elmi = tirandomi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tirandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirante/dolete, tirandone/lene, tirandovi/levi. |
Usando "tirandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = tirandoci; * vile = tirandovi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tirandole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tirando+olé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tirandole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/indole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Anche tirandola, ha sempre la stessa lunghezza, Si apre tirandolo a sé, Gli europei di Tirana, Fa recitare i suoi... attori tirandone i fili, I biscotti per preparare il tiramisù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tiramisù, tirammo, tiramollare, tirana, tirando, tirandoci, tirandola « tirandole » tirandoli, tirandolo, tirandomi, tirandone, tirandoti, tirandovi, tiranna |
Parole di nove lettere: tiralinee, tirandoci, tirandola « tirandole » tirandoli, tirandolo, tirandomi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zuccherandole, adoperandole, superandole, rispolverandole, integrandole, girandole, aggirandole « tirandole (elodnarit) » attirandole, adorandole, afferrandole, sussurrandole, addestrandole, mostrandole, dimostrandole |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |