Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola tintarella è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: tin-ta-rèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tintarella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Ho fatto l'esperimento, mi ci sono sdraiata… Per questo ho tolto i vasi da fiori: per fare il posto dove puoi prenderti la tintarella.“ ”Figurati se mi viene la voglia di prendermi la tintarella in terrazza.“ ”Io ce la prenderei più volentieri che al mare. Almeno non avrei nessuno intorno.“ ”Sai che sudata faresti.“ ”Meglio: sudare giova alla salute. Dopo mi rinfresco con una bella doccia e ho risolto il problema della villeggiatura senza muovermi da Roma.“ ”A proposito, dove andrete a villeggiare quest'anno?“ ”Mah, quella ho sentito che parlava della Grecia… Un viaggio lo vorrà fare certamente. Le vengono tutte le voglie, non dubitare. E quel pover'uomo di mio padre…“ ”Stamani potevi essere un po' più affettuosa.“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tintarella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tintarelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tinte, tina, tiare, tiara, tirella, tira, tiella, tilla, tara, tela, intela, inala, itala, iella, nella, area, alla. |
Parole contenute in "tintarella" |
are, tar, ella, tare, tinta, arella. Contenute all'inverso: era, alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tintarella" si può ottenere dalle seguenti coppie: tingi/gitarella. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tintarella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gitarella = tingi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tintarella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tinta+arella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tinta di color azzurro violaceo, Tinozza con spalliera, Spremuta nei tini, La si tinteggia, Tinteggiare le pareti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tino, tinozza, tinozze, tinse, tinsero, tinsi, tinta « tintarella » tintarelle, tinte, tinteggerà, tinteggerai, tinteggeranno, tinteggerebbe, tinteggerebbero |
Parole di dieci lettere: tingeresti, tingessero, tingessimo « tintarella » tintarelle, tinteggerà, tinteggerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): donnarella, acchiapparella, tapparella, salsarella, gitarella, cantarella, spintarella « tintarella (alleratnit) » giuntarella, puntarella, pastarella, vestarella, listarella, tristarella, bustarella |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |