Forma verbale |
Timbri è una forma del verbo timbrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di timbrare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Tilli, Tilt « * » Timbrici, Timbrifici] |
Foto taggate timbri | ||
Timbro a fuoco |
Informazioni di base |
La parola timbri è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tìm-bri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con timbri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Sei mesi dopo il suo ritorno a Lavilledieu, Hervé Joncour ricevette per posta una busta color senape. Quando la aprì, vi trovò sette fogli di carta, coperti da una fitta e geometrica scrittura: inchiostro nero: ideogrammi giapponesi. A parte il nome e l'indirizzo sulla busta, non c'era una sola parola scritta in caratteri occidentali. Dai timbri, la lettera sembrava provenire da Ostenda. Hervé Joncour la sfogliò e la osservò a lungo. Sembrava un catalogo di orme di piccoli uccelli, compilato con meticolosa follia. Era sorprendente pensare che erano invece segni, e cioè cenere di una voce bruciata. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Le sentinelle non mettevano alcun entusiasmo nel grido, lo ripetevano meccanicamente, con strani timbri di voce. Disteso sul lettuccio, senza essersi spogliato, Giovanni Drogo, invaso da un crescente torpore, sentiva ad intervalli sopraggiungere da lontano quel grido. "Aè... aè... aè..." gli arrivava soltanto. Si faceva sempre più forte, gli passava sopra, con la massima intensità, si allontanava dall'altra parte, calando a poco a poco nel nulla. Dopo due minuti eccolo di ritorno, rimandato, come controprova, dal primo fortino di sinistra. Drogo lo udiva ancora avvicinarsi, a passi lenti ed uguali, "aè... aè... aè...". Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): L'uomo aveva delirato per una settimana, e l'impressione più straordinaria che tutti ne avevano ricavato era che quel corpo, che si era incanutito e gonfiato dopo il disastro, fosse ancora capace di buttare fuori una voce così cristallina, di quei timbri che sovrastano il mare e chiamano a raccolta le onde. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per timbri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimbri, timbra, timbro, timori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cimbra, cimbre, cimbro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tiri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: timbrai. |
Parole con "timbri" |
Iniziano con "timbri": timbrica, timbrici, timbrico, timbrino, timbriamo, timbriate, timbriche, timbrifici, timbrificio, timbricamente. |
»» Vedi parole che contengono timbri per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TIMBReraI; con ere si ha TIMBRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "timbri" si può ottenere dalle seguenti coppie: timine/inebri, timballo/allori. |
Usando "timbri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceti * = cembri; citi * = cimbri; * iati = timbrati; * iato = timbrato; * briologia = timologia; * briologie = timologie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "timbri" si può ottenere dalle seguenti coppie: timo/brio, timologia/briologia, timologie/briologie. |
Usando "timbri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cembri * = ceti; * inebri = timine; * allori = timballo; * atei = timbrate; * eroi = timbrerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "timbri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = timbrerai; * ree = timbrerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Timbro che viene aggiornato continuamente, Genere di piante della famiglia Timeleacee , Una timbratura sul passaporto, Timide come coniglietti, Le arrossa la timidezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: timbrerei, timbreremmo, timbreremo, timbrereste, timbreresti, timbrerete, timbrerò « timbri » timbriamo, timbriate, timbrica, timbricamente, timbriche, timbrici, timbrico |
Parole di sei lettere: tiloma, tilomi, timbra « timbri » timbro, timbrò, timica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vibri, cambrì, cembri, membri, smembri, sembri, cimbri « timbri (irbmit) » adombri, ingombri, sgombri, umbri, sobri, lugubri, salubri |
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |