Informazioni di base |
La parola testatrice è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): E ciò ha potuto avvenire in quel momento appunto perché Tognino Maccagno non era là. E ciò avvenne perché la stessa Giuditta Canzi, la donna spia che le avevano messo al fianco, non ha potuto negarlo. Ciò era naturale, dico, consono a' suoi sentimenti, perché... (e nel calore del dire la testa dell'avvocato s'era fatta rossa come un pomo) perché non una, ma cento prove abbiamo che la testatrice fu sempre benevola verso i parenti poveri. I Viceré di Federico De Roberto (1894): «I miei cari figli, adunque,» continuava la testatrice «non potranno dare miglior prova della loro affezione e rispetto verso la memoria del padre loro e mia, se non scrupolosamente rispettando le disposizioni che io sono per dettare e i desiderii che esprimerò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testatrice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mestatrice, pestatrice, tentatrice, testatrici, tostatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mestatrici, pestatrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: testati, testate, testare, testai, testi, teste, tesati, tesate, tesare, tesa, tesi, tese, teta, tetti, tette, tetri, tetre, teatri, teri, tate, tari, tare, tace, trie, estati, estate, estri, esce, etti, stati, state, stari, stare, star, stai, strie, stie, sari, atre, arie. |
Parole con "testatrice" |
Finiscono con "testatrice": contestatrice, attestatrice. |
Parole contenute in "testatrice" |
est, sta, atri, test, testa. Contenute all'inverso: set, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: teme/mestatrice, tesaggio/aggiotatrice, testavi/aviatrice, testamenti/mentitrice, testato/orice. |
Usando "testatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attesta * = attrice; lavatesta * = lavatrice; mete * = mestatrice; reggitesta * = reggitrice; prete * = prestatrice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: testata/attrice. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "testatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavatesta/lavatrice, reggitesta/reggitrice, attesta/attrice. |
Usando "testatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrice * = attesta; * aviatrice = testavi; * aggiotatrice = tesaggio; reggitrice * = reggitesta; * mentitrice = testamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"testatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: testare/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno studio per testatori, Rivendita di testate, Può essere a testata multipla, È dovere del teste prima di deporre, Un cacciavite per testare impianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: testasti, testata, testate, testati, testato, testatore, testatori « testatrice » testatrici, testava, testavamo, testavano, testavate, testavi, testavo |
Parole di dieci lettere: testamento, testassero, testassimo « testatrice » testatrici, testeranno, testerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molestatrice, mestatrice, innestatrice, pestatrice, calpestatrice, appestatrice, prestatrice « testatrice (ecirtatset) » contestatrice, attestatrice, smistatrice, conquistatrice, intervistatrice, tostatrice, imbustatrice |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |