Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola terzina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ter-zì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terzina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La forma del sonetto, pur essendo meravigliosamente bella e magnifica, è in qualche parte manchevole; perché somiglia una figura con il busto troppo lungo e le gambe troppo corte. Infatti le due terzine non soltanto sono in realtà più corte delle quartine, per numero di versi; ma anche sembrano più corte delle quartine, per quel che la terzina ha di rapido e di fluido nell'andatura sua in confronto alla lentezza e alla maestà della quartina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terzina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: termina, terpina, terrina, terzana, terzine, terzini, terzino. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tria. Altri scarti con resto non consecutivo: terza, teri, terna, teina, trina, tina. |
Parole contenute in "terzina" |
ter, terzi. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terzina" si può ottenere dalle seguenti coppie: terziaria/ariana, terzista/stana. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "terzina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = terzone; * anioni = terzoni; * angli = terzigli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "terzina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterzi/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "terzina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stana = terzista; * ariana = terziaria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gioco di carte detto anche terziglio, Lo schema delle rime nella prima delle terzine incatenate dantesche, Il terzo mese sul datario, Il terzogenito di Adamo ed Eva, Una parola che ha l'accento sulla terzultima sillaba. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Terzetto, Terzina, Ternario - Terzina è strofa di tre versi, per lo più endecasillabi, rimati il primo col terzo, e la rima del secondo risponde alla rima del primo nella terzina seguente, e così di seguito, quando si fa quella composizione detta Capitolo. - Quelle dei sonetti si chiamano anche Terzetti e Ternarii, ma di rado. - Terzetto è anche Cantata a tre voci, Sonata a tre strumenti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Terzina - S. f. Componimento in terza rima; e anche Quella parte di capitolo, sonetto, o altra poesia che è compresa in tre versi; Ternario, Terzetto. Varch. Lez. 643. (C) Cit. in TERZETTO. Salvin. Pros. Tosc. 1. 291. Cit. ivi. [Pol.] G. Gozz. Nov. 14. Il mondo è pieno da tutti i lati di poemi, canzoni, sonetti, terzine, madrigali.
2. T. Tre numeri giocati a lotto. Giocare una terzina. – Ha messo due lire su una terzina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: terziarizzò, terziarizzo, terziere, terzieri, terzietà, terzigli, terziglio « terzina » terzine, terzini, terzino, terzista, terziste, terzisti, terzo |
Parole di sette lettere: tersero, terzana, terzane « terzina » terzine, terzini, terzino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rizina, ramanzina, speranzina, stanzina, benzina, credenzina, bronzina « terzina (anizret) » immagazzina, ragazzina, palazzina, sbarazzina, corazzina, terrazzina, tazzina |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |