Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola terraglie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terraglie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Al Giardino Pubblico sedetti su una panchina e, col bastone, segnai distrattamente sulla ghiaia la data di quel giorno. Poi risi amaramente: sapevo che quella non era la data che avrebbe segnata la fine dei miei tradimenti. Anzi, s'iniziavano quel giorno. Dove avrei potuto trovare io la forza per non ritornare da quella donna tanto desiderabile che m'aspettava? Poi avevo già assunti degl'impegni d'onore. Avevo avuto dei baci e non m'era stato concesso di dare che il controvalore di alcune terraglie! Era proprio un conto non saldato quello che ora mi legava a Carla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terraglie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferraglie, serraglie, terraglia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ferraglia, serraglia, serraglio. Con il cambio di doppia si ha: teppaglie. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ergi. Altri scarti con resto non consecutivo: terrai, terre, tergi, terge, teri, teglie, teli, tele, trae, trie, taglie, tagli, tali, tale, errai, erri, erre, erge, egli, elie, raie. |
Parole contenute in "terraglie" |
gli, ter, agli, erra, glie, ragli, terra. Contenute all'inverso: arre. |
Incastri |
Si può ottenere da terre e agli (TERRagliE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terraglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tese/serraglie. |
Usando "terraglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raglierei = terrei; * raglieremo = terremo; * raglierete = terrete; * raglieranno = terranno; * raglierebbe = terrebbe; * raglieremmo = terremmo; * ragliereste = terreste; * raglieresti = terresti; sete * = serraglie; * raglierebbero = terrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terraglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: terra/raglierà, terrai/raglierai, terranno/raglieranno, terrebbe/raglierebbe, terrebbero/raglierebbero, terrei/raglierei, terremmo/raglieremmo, terremo/raglieremo, terreste/ragliereste, terresti/raglieresti, terrete/raglierete, terrò/raglierò. |
Usando "terraglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terra = raglierà; * terrò = raglierò; * terrai = raglierai; * terrei = raglierei; * terremo = raglieremo; * terrete = raglierete; * terranno = raglieranno; * terrebbe = raglierebbe; * terremmo = raglieremmo; * terreste = ragliereste; * terresti = raglieresti; * terrebbero = raglierebbero. |
Sciarade e composizione |
"terraglie" è formata da: terra+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"terraglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tagli/erre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non amano la terraferma, Il Globo terracqueo, Il continente con la Terra di Marie Byrd, Le prossime si terranno a Tokyo, Scoprì l'isola di Terranova. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Terraglie, Stoviglie, Cocci, Ciottoli - Le Terraglie sono tutti i vasi di terra cotta invetriata, ma di terra fine e gentilmente lavorati, per uso specialmente della tavola. Sono però inferiori alla porcellana, la quale se pur vi è compresa, si dice Piatteria. - Stoviglie è nome generico di tutti i vasi di coccio che si usano per la cucina, e anche di quelli da tavola, ma piuttosto rozzi che no, i quali familiarmente si chiamano i cocci. - [Familiarmente i cocci si dicono anche Ciottoli; ma con questo nome non si comprendono i piatti, le scodelle o simili, se non in quanto debbono esser rigovernati o si rigovernano. - «I ciottoli di cucina mettili tutti in quella cassa. - E' di là che lava i suoi ciottoli.» G.F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: terracotta, terracquea, terracquee, terracquei, terracqueo, terraferma, terraglia « terraglie » terragnola, terragnole, terragnoli, terragnolo, terrai, terraiola, terraiole |
Parole di nove lettere: terpenico, terracina, terraglia « terraglie » terraiola, terraiole, terraioli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forapaglie, teppaglie, sterpaglie, fraglie, ammiraglie, ferraglie, serraglie « terraglie (eilgarret) » mitraglie, muraglie, rappresaglie, grisaglie, avvisaglie, cianfrusaglie, taglie |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |