Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terminati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinati, terminali, terminata, terminate, terminato, terminavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: germinata, germinate, germinato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: terminai. Altri scarti con resto non consecutivo: termini, termiti, teri, terna, terni, temini, temi, tema, teina, tenti, trina, trini, tria, triti, trii, tina, tinti, tini, erma, erti, emina, enti, rinati, riai, riti, rati, minai, mini, miti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sterminati, terminanti, terminasti. |
Parole con "terminati" |
Finiscono con "terminati": determinati, predeterminati, rideterminati, indeterminati, interminati, sterminati. |
Contengono "terminati": determinativa, determinative, determinativi, determinativo, indeterminativa, indeterminative, indeterminativi, indeterminativo. |
»» Vedi parole che contengono terminati per la lista completa |
Parole contenute in "terminati" |
ter, mina, nati, minati, termina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Inserito nella parola deve dà DEterminatiVE; in devi dà DEterminatiVI; in devo dà DEterminatiVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/sterminati, teresa/esaminati, terge/geminati, terno/nominati, terse/seminati, termica/canati, termico/conati, terminal/alati, terminare/areati, termini/iati, terminali/liti, terminalista/listati, terminano/noti, terminare/reti, terminavi/viti, terminavo/voti. |
Usando "terminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natica = termica; * natiche = termiche; * tino = terminano; * tinte = terminante; * tinti = terminanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: termini/innati, terminerà/areati, terminare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: terminano/tino, terminante/tinte, terminanti/tinti. |
Usando "terminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terminal * = alati; * geminati = terge; * nominati = terno; * seminati = terse; * esaminati = teresa; * canati = termica; * conati = termico; * liti = terminali; * noti = terminano; * areati = terminare; * viti = terminavi; * voti = terminavo; * toriti = terminatori. |
Sciarade e composizione |
"terminati" è formata da: ter+minati. |
Sciarade incatenate |
La parola "terminati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termina+nati, termina+minati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"terminati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terna/miti, tinti/erma. |