Forma verbale |
Terminasse è una forma del verbo terminare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di terminare. |
Informazioni di base |
La parola terminasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con terminasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani studiò con attenzione il direttore. Se l'altro si attendeva che lui terminasse l'esposizione dei fatti con la frase: "Mi assolva padre, perché ho molto peccato", non lo dette a vedere. D'altronde, si guardò bene dall'accampare giustificazioni riguardo alla perdita da parte sua della macchina di Leonardo. Si limitò a fissare Mariani con uno sguardo penetrante. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): E ci stava davvero, con prudenza, per evitar gli scandali, aspettando che terminasse il colèra per scopare la casa, e finirla pulitamente con donna Sarina e tutti i suoi senza dar campo di parlare alle male lingue, rimbeccando la zia Cirmena che s'era messa a far la sapiente anche lei, a parlare col squinci e linci, tagliando corto a quelle chiacchiere sconclusionate che vi tiravano gli sbadigli dalle calcagna. Un giorno, presenti tutti quanti, sputò fuori il fatto suo. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Francesco, rinfrancatosi, la prese per la vita e nonostante la presenza di altri viaggiatori le scaldò le mani e le susurrò parole affettuose; e pareva che ella non si accorgesse di lui, eppure desiderava che il viaggio non terminasse per non rimaner sola: aveva paura di ciò che l'aspettava; aveva l'impressione che tutto, persone e cose, in quel mondo per lei nuovo, tutto le fosse ostile come i viaggiatori che s'erano ristretti borbottando quando i due sposi erano entrati nello scompartimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terminasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinasse, terminassi, terminaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: germinassi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trias. Altri scarti con resto non consecutivo: termine, terme, teri, terna, terne, terse, temi, tema, teme, teina, teine, tense, tesse, tese, trina, trine, tria, tris, trie, trasse, trae, tina, tinse, tasse, erma, erme, erse, emina, emine, emise, esse, risse, rise, rase, mine, miss, mise, masse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sterminasse. |
Parole con "terminasse" |
Iniziano con "terminasse": terminassero. |
Finiscono con "terminasse": determinasse, predeterminasse, rideterminasse, sterminasse. |
Contengono "terminasse": sterminassero, determinassero, rideterminassero, predeterminassero. |
Parole contenute in "terminasse" |
nas, ter, asse, mina, nasse, minasse, termina. Contenute all'inverso: ani, san, essa, sani. |
Incastri |
Inserito nella parola riderò dà RIDEterminasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terminasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/sterminasse, teresa/esaminasse, terge/geminasse, terno/nominasse, terse/seminasse, terminale/lesse, terminalista/listasse, terminare/resse, terminaste/stesse, terminata/tasse, terminate/tesse, terminato/tosse, terminavi/visse, terminaste/tese. |
Usando "terminasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minassero = terrò; ridetermina * = ridesse; * sete = terminaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terminasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrò/minassero, terminaste/sete. |
Usando "terminasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geminasse = terge; * nominasse = terno; * seminasse = terse; * esaminasse = teresa; desse * = determina; * lesse = terminale; * resse = terminare; * tesse = terminate; * tosse = terminato; * visse = terminavi; * stesse = terminaste; ridesse * = ridetermina; * eroe = terminassero. |
Sciarade e composizione |
"terminasse" è formata da: ter+minasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "terminasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termina+asse, termina+nasse, termina+minasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Terminare l'opera, Va ancora terminata, Arnese a forma di cono terminante con un cannello, I Campi parigini che terminano all'Étoile, Vi terminava la Via Aurelia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: terminante, terminanti, terminare, terminarla, terminarle, terminarlo, terminarono « terminasse » terminassero, terminassi, terminassimo, terminaste, terminasti, terminata, terminate |
Parole di dieci lettere: terminarla, terminarle, terminarlo « terminasse » terminassi, terminaste, terminasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgominasse, nominasse, denominasse, ridenominasse, rinominasse, soprannominasse, germinasse « terminasse (essanimret) » determinasse, predeterminasse, rideterminasse, sterminasse, sminasse, acuminasse, illuminasse |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |