Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tergerò», il significato, curiosità, forma del verbo «tergere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tergerò

Forma verbale

Tergerò è una forma del verbo tergere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di tergere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Teorizzerò, Teorizzò « * » Tergiverserò, Tergiversò]

Informazioni di base

La parola tergerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tergerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergere, tergerà, tergevo, tersero.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ergerò.
Altri scarti con resto non consecutivo: tergo, terrò, ergo, erro, egeo.
Parole con "tergerò"
Finiscono con "tergero": detergerò.
Parole contenute in "tergero"
ero, ter, erge, terge, ergerò. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tergerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tee/ergerò, teso/sorgerò, teresa/esagero, terga/aero, tergeste/stero, tergesti/stiro, tergeva/varo, tergevi/viro.
Usando "tergerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poté * = porgerò; * rote = tergete; * rovi = tergevi; * rovo = tergevo; spate * = spargerò; * rondò = tergendo; * rosse = tergesse; * rossi = tergessi; * roste = tergeste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tergerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: terre/ergerò, tergeva/avrò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tergerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: deterge/rode.
Usando "tergerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = deterge.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tergerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: terge/eroe, tergi/eroi, tergendo/rondò, tergesse/rosse, tergessi/rossi, tergeste/roste, tergete/rote, tergevi/rovi, tergevo/rovo.
Usando "tergerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porgerò * = poté; spargerò * = spate; * esagero = teresa; * varo = tergeva; * viro = tergevi; * aio = tergerai; * stiro = tergesti.
Sciarade incatenate
La parola "tergerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ter+ergerò, terge+ero, terge+ergerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tergerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = detergerlo; desse * = detergessero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il bordo di gomma dei tergicristalli, In genere ha un solo tergicristallo, Quella di santa Teresa è opera di Bernini, Una fibra come il terital, Le antiche monete con l'effige di Maria Teresa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tergerebbero, tergerei, tergeremmo, tergeremo, tergereste, tergeresti, tergerete « tergerò » tergesse, tergessero, tergessi, tergessimo, tergeste, tergesti, tergete
Parole di sette lettere: tergano, tergerà, tergere « tergerò » tergete, tergeva, tergevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cospargerò, ergerò, emergerò, riemergerò, immergerò, sommergerò, aspergerò « tergerò (oregret) » detergerò, divergerò, accorgerò, scorgerò, forgerò, porgerò, sporgerò
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con O

Commenti sulla voce «tergerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze