Aggettivo |
Teorico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: teorica (femminile singolare); teorici (maschile plurale); teoriche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di teorico (concettuale, intellettuale, filosofico, astratto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola teorico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-ò-ri-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teorico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): L'erudito non era più solo: il teorico cresceva e s'irrobustiva. L'assettatura del mio sistema pessimistico – fondato sulla legge che sono necessariamente irraggiungibili giustappunto i fini più desiderabili – fu accompagnata da gioie intellettuali quasi nuove per me. E non dimenticai d'esser portato agli estremi e alla totalità. Il passato di Federico De Roberto (1888): Ma la ripresa delle ostilità, nel mondo, contro la baronessa, aveva ben presto fatto rinascere in lui i più tristi presentimenti sul prossimo avvenire dei due amanti; ed una volta, discutendo con Andrea, in un modo generale e teorico, sulla sincerità umana, gli aveva dette delle parole che suonavano come un'ammonizione. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Quelle spiegazioni non dovevano avere dei testimoni. Bisognava fare in modo che la burla - se realmente si trattava di una burla - non si divulgasse. Per il momento egli avrebbe aspettato il Gaia sulla via e poi, se fosse occorso, l'avrebbe indotto a seguirlo in luogo ove lo avrebbe potuto punire. Come erano fatti i luoghi ove si poteva punire senza sfigurare? Mario non lo sapeva. Ma, teorico come era, gli pareva di aver già stabilito tutto. L'importante era di trovare il Gaia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teorico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teorica, teorici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torico. Altri scarti con resto non consecutivo: terio, teri, torio, tori, torco, toro, trio, orco. |
Parole con "teorico" |
Finiscono con "teorico": meteorico, metateorico. |
Parole contenute in "teorico" |
ori. Contenute all'inverso: ciro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cent si ha TEOcentRICO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: temete/meteorico, test/storico, teorie/eco. |
Usando "teorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calte * = calorico; rette * = retorico; rotte * = rotorico; * ohe = teoriche; * cozza = teorizza; * cozzi = teorizzi; * cozzo = teorizzo; * cozzai = teorizzai; * cozzano = teorizzano; * cozzare = teorizzare; * cozzata = teorizzata; * cozzate = teorizzate; * cozzati = teorizzati; * cozzato = teorizzato; * cozzava = teorizzava; * cozzavi = teorizzavi; * cozzavo = teorizzavo; * cozzerà = teorizzerà; * cozzerò = teorizzerò; * cozzino = teorizzino; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteo/ricopro. |
Usando "teorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricopro * = proteo; * proteo = ricopro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: teorizza/cozza, teorizzai/cozzai, teorizzammo/cozzammo, teorizzando/cozzando, teorizzano/cozzano, teorizzante/cozzante, teorizzare/cozzare, teorizzarono/cozzarono, teorizzasse/cozzasse, teorizzassero/cozzassero, teorizzassi/cozzassi, teorizzassimo/cozzassimo, teorizzaste/cozzaste, teorizzasti/cozzasti, teorizzata/cozzata, teorizzate/cozzate, teorizzati/cozzati, teorizzato/cozzato, teorizzava/cozzava, teorizzavamo/cozzavamo, teorizzavano/cozzavano... |
Usando "teorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storico = test; calorico * = calte; retorico * = rette; rotorico * = rotte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"teorico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tori/eco, torco/ei. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Teorico - S. m. Colui che ha teorica. [Cont.] G. G. Mec. XI. 115. Impedimenti accidentarii che dal teorico non si considerano. = Teol. Mist. 89. (C) Così il pratico, come il teorico, usa gli uficii dello intelletto. Tass. Lett. 3. 112. (Man.) Tutto questo ho detto non solo come teorico, ma come pratico ancora. T. V. Viv. Teorici moderni. |
Teorico - Agg. Di teorica, Appartenente a teorica. Gr. Θεωρικός. B. lat. Theoricus. [Cont.] Vas. V. Pitt. Scul Arch. III. 33. Non fu manco utile al secolo nostro Bramante,… essendo egli d'animo, valore, ingegno e scienza in quell'arte non solamente teorico, ma pratico ed esercitato sommamente. = But. Purg. 4. 1. (C) La ragione ha due parti:…; la superiore è teorica, che traffica colle cose celesti;… [Pol.] Pallav. Lett. 1. 137. Ripongo tra' miei maggiori pregi l'approvazione d'un intelletto sì eccellente nella scienza teorica insieme e nella pratica. = Cecch. Lez. M. Bartolin. 23. (Man.) Non so se io me la credessi per vera, se quel gran dottore per scienza e teorica e pratica, non affermasse d'averne più volte fatto l'esperienza. Bellin. Lett. Malp. 226. Oramai le principali cattedre di medicina pratica e teorica sono occupate con molto applauso da' miei scolari. [Val.] Cocch. Op. 1. 151. Pubblico professore di medicina teorica.
T. Scrittore teorico. – Geometria teoricopratica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teoretico, teoria, teorica, teoricamente, teoriche, teorici, teoricità « teorico » teorie, teorizza, teorizzai, teorizzammo, teorizzando, teorizzano, teorizzante |
Parole di sette lettere: teoreti, teorica, teorici « teorico » teosofa, teosofe, teosofi |
Lista Aggettivi: teologico, teoretico « teorico » terapeutico, termale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perborico, coricò, corico, ricoricò, ricorico, dorico, ipodorico « teorico (ociroet) » metateorico, meteorico, semaforico, anaforico, metaforico, solforico, tiosolforico |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |