Forma verbale |
Tentennasse è una forma del verbo tentennare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tentennare. |
Informazioni di base |
La parola tentennasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tentennasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La processione s'inoltrava lentamente: confraternite con gli stendardi avvolti all'asta, frati Cappuccini, frati di Sant'Antonio, frati Minori conventuali, preti in cotta e stola nera, canonici con mozzetta di lutto, tutti coi torcetti accesi in mano, salmodianti; e dietro, sul cataletto, il cadavere, scoperto, con le mani in croce, in cotta e stola, e col berretto a tre spicchi in testa, che spiccava su la coltre nera di broccato orlata con frangia di argento; corto, sparuto, col viso giallo, con gli occhi socchiusi e il naso affilato, sembrava che tentennasse il capo a ogni passo dei portatori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentennasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tentennassi, tentennaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tentasse, tenta, tenesse, tenne, tense, teta, tesse, tese, tasse, enne, etna, esse. |
Parole con "tentennasse" |
Iniziano con "tentennasse": tentennassero. |
Parole contenute in "tentennasse" |
nas, asse, enna, ente, nasse, tentenna. Contenute all'inverso: san, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentennasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennamenti/mentisse, tentennare/resse, tentennaste/stesse, tentennata/tasse, tentennate/tesse, tentennato/tosse, tentennavi/visse, tentennaste/tese. |
Usando "tentennasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = tentennaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentennasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennaste/sete. |
Usando "tentennasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = tentennare; * tesse = tentennate; * tosse = tentennato; * visse = tentennavi; * stesse = tentennaste; * mentisse = tentennamenti; * eroe = tentennassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "tentennasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tentenna+asse, tentenna+nasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tentennare per l'indecisione, Risoluta, tutt'altro che tentennante, Si dice tentennando, Espressione di tentennamento, Il signore del male e delle tentazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tentennammo, tentennando, tentennano, tentennante, tentennanti, tentennare, tentennarono « tentennasse » tentennassero, tentennassi, tentennassimo, tentennaste, tentennasti, tentennata, tentennate |
Parole di undici lettere: tentennando, tentennante, tentennanti « tentennasse » tentennassi, tentennaste, tentennasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): osannasse, azzannasse, accennasse, riaccennasse, depennasse, impennasse, transennasse « tentennasse (essannetnet) » scotennasse, tintinnasse, incolonnasse, abbonasse, riabbonasse, picconasse, donasse |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |