Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Teneste, Tenete « * » Tenne, Tense] |
Informazioni di base |
La parola tenetele è formata da otto lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenetele per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenetele |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tenetela, teneteli, tenetelo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ente. |
Parole contenute in "tenetele" |
tele, tenete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenetele" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenetevi/vile. |
Usando "tenetele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleri = teneri; * telero = tenero; dartene * = dartele; fartene * = fartele; * levi = tenetevi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tenetele" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenete/lede. |
Usando "tenetele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detenete = lede; lede * = detenete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenetele" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenete/elee, dartene/dartele, fartene/fartele. |
Usando "tenetele" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dartele * = dartene; fartele * = fartene; * vile = tenetevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tenetele" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenete+tele. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Teneva i mali in un vaso, Nell'antica Roma, tenevano buona... la plebe, La pietra che si riteneva tenesse lontano l'ubriachezza, Per l'autoritario non ce n'è uno che tenga!, Quello solitario è la tenia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenessero, tenessi, tenessimo, teneste, tenesti, tenete, tenetela « tenetele » teneteli, tenetelo, tenetevi, teneva, tenevamo, tenevano, tenevate |
Parole di otto lettere: tenerume, tenerumi, tenetela « tenetele » teneteli, tenetelo, tenetevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragnatele, curatele, portatele, imbrattatele, brevettatele, ammazzatele, scioglietele « tenetele (eletenet) » mettetele, bevetele, assolvetele, ditele, impeditele, unitele, punitele |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |