Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tematizzaste», il significato, curiosità, forma del verbo «tematizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tematizzaste

Forma verbale

Tematizzaste è una forma del verbo tematizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tematizzare.

Informazioni di base

La parola tematizzaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tematizzaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tematizzante, tematizzasse, tematizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tematizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: temiate, temi, teme, teta, tette, teiste, teste, test, tese, tata, tate, tait, tazza, tazze, ematite, emise, matite, matte, mate, maia, mais, maie, mazzate, mazza, mazze, miste, mise, mite, atte, aizzaste, aizzate, aizza, aiate, azza, azze.
Parole con "tematizzaste"
Finiscono con "tematizzaste": matematizzaste, sistematizzaste.
Parole contenute in "tematizzaste"
mat, aste, tema, tematizza. Contenute all'inverso: zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tematizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesiste/sistematizzaste, teso/somatizzaste, tematico/cozzaste, tematizzare/reste, tematizzate/teste, tematizzato/toste, tematizzava/vaste, tematizzavi/viste, tematizzasse/sete, tematizzassi/site.
Usando "tematizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = tematizzammo; * stendo = tematizzando; * stenti = tematizzanti; * stesse = tematizzasse; * stessi = tematizzassi; * stessero = tematizzassero; * stessimo = tematizzassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tematizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tematizzassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tematizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tematizzammo/stemmo, tematizzando/stendo, tematizzanti/stenti, tematizzasse/stesse, tematizzassero/stessero, tematizzassi/stessi, tematizzassimo/stessimo, tematizzasse/tese, tematizzassero/tesero, tematizzassi/tesi.
Usando "tematizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somatizzaste = teso; * cozzaste = tematico; * reste = tematizzare; * teste = tematizzate; * toste = tematizzato; * viste = tematizzavi; * sete = tematizzasse; * site = tematizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "tematizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tematizza+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Canale tematico Mediaset dedicato ai film, Azienda che propone brevi soggiorni di vacanza a tema, Teloni per proiezione, Il menestrello con il telone figurato, Li teme il superstizioso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tematizzanti, tematizzare, tematizzarono, tematizzasse, tematizzassero, tematizzassi, tematizzassimo « tematizzaste » tematizzasti, tematizzata, tematizzate, tematizzati, tematizzato, tematizzava, tematizzavamo
Parole di dodici lettere: tematizzanti, tematizzasse, tematizzassi « tematizzaste » tematizzasti, tematizzerai, tematizzerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniaturizzaste, microminiaturizzaste, texturizzaste, francesizzaste, enfatizzaste, schematizzaste, problematizzaste « tematizzaste (etsazzitamet) » matematizzaste, sistematizzaste, stigmatizzaste, climatizzaste, drammatizzaste, sdrammatizzaste, lemmatizzaste
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E

Commenti sulla voce «tematizzaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze