Aggettivo |
Tecnologico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tecnologica (femminile singolare); tecnologici (maschile plurale); tecnologiche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola tecnologico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: tec-no-lò-gi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tecnologico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Armstrong si sarebbe alzato e avrebbe sferrato volentieri un cazzotto al presidente. Ma si sarebbe fatto male avventandosi contro una proiezione, un'illusione ottica. Disse con calma: – I fatti sono semplici: lassù è stata trovata una base spaziale di livello tecnologico di molto superiore al nostro. Nella base ci sono un robot di concezione avanzata – per noi irrealizzabile – e un uomo che si trovava in animazione sospesa secondo una tecnologia che non conosciamo. Questi sono dati di fatto che non potremmo avere mai contraffatto. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): L'umanità (come molte altre specie senzienti dell'Agorà, per altro) mangia per due motivi: per sopravvivere, procurandosi energia sotto forma di cibo; e per motivi simbolici. Se per un qualche progresso tecnologico o per una mutazione della specie, l'umanità potesse vivere senza mangiare (tanto per dire assumendo l'energia direttamente dall'aria o preconfezionata sotto forma di pile da inserire in uno sportello sotto l'ascella) non sarebbe più la stessa: non saremmo più "umani", ma qualcos'altro. Il re nero di Maico Morellini (2011): Lucas Alfieri prima e durante la Crisi dei Dissonanti, si era trasformato in un GenEx: corriere genetico di informazioni. Il boom tecnologico in campo medico di quegli anni aveva invaso con prepotenza e in modo capillare tutti gli ambiti sociali, economici e tecnici della Polis. Anche il metodo di trasmissione delle informazioni si era allineato alle nuove tendenze, portando alla nascita dei GenEx. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tecnologico |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tecnologica, tecnologici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tecnologo, tecnico, tengo, teologico, teologi, teologo, telo, teli, tolgo, togo, ecologico, ecologi, ecologo, ecoico, ecco, enologico, enologi, enologo, enolo, enoli, enoico, eolo, eolico, elogio, elogi, elio, colo, colgo, colico, coli, clic, noli, olio, logo, loco. |
Parole con "tecnologico" |
Finiscono con "tecnologico": biotecnologico, ipertecnologico, supertecnologico. |
Parole contenute in "tecnologico" |
log, nolo, logico, tecnologi. Contenute all'inverso: gol, once, cigolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tecnologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tecnezi/eziologico, tecnologie/eco. |
Usando "tecnologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = tecnologiche; * cozzare = tecnologizzare; * cozzata = tecnologizzata; * cozzate = tecnologizzate; * cozzati = tecnologizzati; * cozzato = tecnologizzato; * cozzante = tecnologizzante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tecnologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: tecnologizzante/cozzante, tecnologizzare/cozzare, tecnologizzata/cozzata, tecnologizzate/cozzate, tecnologizzati/cozzati, tecnologizzato/cozzato. |
Usando "tecnologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eziologico = tecnezi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tecnologico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tecnologi+logico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tecnologhe, tecnologi, tecnologia, tecnologica, tecnologicamente, tecnologiche, tecnologici « tecnologico » tecnologie, tecnologizzante, tecnologizzanti, tecnologizzare, tecnologizzata, tecnologizzate, tecnologizzati |
Parole di undici lettere: tecnocrazie, tecnologica, tecnologici « tecnologico » tecnopegnia, tecnopegnio, tedescaccia |
Lista Aggettivi: tecnicistico, tecnico « tecnologico » tedesco, tedioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entomologico, termologico, desmologico, sismologico, cosmologico, vulcanologico, organologico « tecnologico (ocigoloncet) » biotecnologico, ipertecnologico, supertecnologico, enologico, fenologico, selenologico, fenomenologico |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |