Forma di un Aggettivo |
"tassative" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tassativo. |
Informazioni di base |
La parola tassative è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 5) Costruzione di un capannone in Giappone, o adattamento di una struttura esistente, di un quarto di ettaro di superficie, struttura priva di supporti intermedi, il progetto preliminare è già stato redatto da un gruppo tecnico misto Fakenature-Ecocare, dove posare uno per uno i moduli plottati. Tassative le norme riguardanti la segretezza: nulla deve trapelare, tutte le installazioni dovranno essere mascherate da altre attività, tutto il personale andrà vincolato contrattualmente alla riservatezza più assoluta (dossier a parte dei giapponesi). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tassative |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lassative, tassativa, tassativi, tassativo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lassativa, lassativi, lassativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tassate, tassai, tassi, tasse, tasti, tasi, tate, assai, assi, asse, asti, aste, stive, stie. |
Parole contenute in "tassative" |
tassa, sative, tassati. Contenute all'inverso: evi, vita, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tassative" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassavo/votive. |
Usando "tassative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: detassati * = deve; ritassati * = rive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tassative" si può ottenere dalle seguenti coppie: tassata/attive. |
Usando "tassative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitasti = tasti; fiat * = fissative. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tassative" si può ottenere dalle seguenti coppie: detassati/vede, ritassati/veri. |
Usando "tassative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detassati = vede; * ritassati = veri; vede * = detassati; veri * = ritassati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tassative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = tassavo; deve * = detassati. |
Sciarade incatenate |
La parola "tassative" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tassa+sative, tassati+sative. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tassativamente vietato dalla morale, Un utile che viene tassato, Tassata al 22%... come da fattura, La base della tassazione, Rigorosi nel tassare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tassaste, tassasti, tassata, tassate, tassati, tassativa, tassativamente « tassative » tassativi, tassatività, tassativo, tassato, tassatore, tassatori, tassatrice |
Parole di nove lettere: tassabili, tassarono, tassativa « tassative » tassativi, tassativo, tassatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prefigurative, depurative, suppurative, sative, compensative, avversative, lassative « tassative (evitassat) » fissative, causative, accusative, vegetative, antivegetative, neurovegetative, interpretative |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |