Informazioni di base |
La parola tagliarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tagliarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Per non farci venire voi, caspita! Io non fo misteri. Giuochiamo a tagliarci l'erba sotto i piedi fra di noi che abbiamo qualcosa da perdere, ed ecco il bel risultato! Far la minestra per i gatti, e arrischiare la roba e la testa!... Io bado ai miei interessi, come voi... Non ho i fumi che hanno tanti altri... Parenti! parentissimi! quanto a me volentieri... Allora mettiamoci d'accordo piuttosto fra di noi... Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Andiamo nella capanna, — rispose la giovanetta. — I pirati possono tagliarci la ritirata ed assalirci in mezzo al fiume. Sono però inquieta per Tseng-Kai. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): I più si dispersero, ma uno si fece avanti: era un parigino, sarto di classe (diceva lui), ammalato di polmoni. In cambio di un litro di zuppa si sarebbe messo a nostra disposizione per tagliarci abiti dalle numerose coperte rimaste in campo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tagliarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tagliarli, tagliarmi, tagliarsi, tagliarti, tagliarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tagliai, tali, talari, tari, taci, tiri, agii, agri, alici, alari, alci, giaci, giri, lici, lari. |
Parole con "tagliarci" |
Finiscono con "tagliarci": ritagliarci. |
Parole contenute in "tagliarci" |
gli, tag, agli, glia, tagli, taglia. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tagliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/scagliarci, tagliato/torci, tagliatura/turarci, tagliarli/lici, tagliarmi/mici. |
Usando "tagliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sventagli * = svenarci; * arciere = tagliere; * arcieri = taglieri; * arciera = taglierà; * arcione = taglione; * arcioni = taglioni; * cile = tagliarle; * citi = tagliarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tagliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagliarla/alci, tagliarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tagliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagliarle/cile, tagliarti/citi. |
Usando "tagliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = tagliato; svenarci * = sventagli; * lici = tagliarli; * mici = tagliarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tagliarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = tagliatrici; batti * = battagliatrici; mirti * = mitragliatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non occorre per tagliare il vino, Tagliarsi... le ali, Lo si allunga tagliandolo, La si fa tagliandola, Il documento che si tiene nel cruscotto con il bollo e il tagliando dell'assicurazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tagliante, taglianti, tagliapasta, tagliapatate, tagliapietre, tagliapoggi, tagliapoggio « tagliarci » tagliare, tagliarla, tagliarle, tagliarli, tagliarlo, tagliarmi, tagliarono |
Parole di nove lettere: tagliando, tagliante, taglianti « tagliarci » tagliarla, tagliarle, tagliarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immischiarci, invischiarci, avvinghiarci, abbagliarci, sbagliarci, scagliarci, sparpagliarci « tagliarci (icrailgat) » ritagliarci, svegliarci, risvegliarci, abbigliarci, accigliarci, somigliarci, rassomigliarci |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |