Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tagliano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagliano, ragliano, tagliamo, tagliato, tagliavo, vagliano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: taglino. Altri scarti con resto non consecutivo: taglio, tali, tino, aglio, agio, alano, alno, giano, gino, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stagliano, tagliando. |
Parole con "tagliano" |
Finiscono con "tagliano": stagliano, intagliano, ritagliano, battagliano, dettagliano, tartagliano, sventagliano. |
Parole contenute in "tagliano" |
ano, gli, tag, agli, glia, tagli, taglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/ragliano, tasca/scagliano, tagliabordi/bordino, taglialegna/legnano, tagliamo/mono, tagliapoggi/poggino, tagliasfoglia/sfogliano, tagliastracci/straccino, tagliati/tino, tagliato/tono, tagliatori/torino, tagliatura/turano, tagliava/vano, tagliavi/vino. |
Usando "tagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estagli * = esano; tartagli * = tarano; pita * = pigliano; rata * = ragliano; * nota = tagliata; * note = tagliate; * noti = tagliati; * noto = tagliato; * nova = tagliava; vota * = vogliano; stata * = stagliano; * odi = tagliandi; * odo = tagliando; rimata * = rimagliano; * nobile = tagliabile; * nobili = tagliabili; * notori = tagliatori; castità * = castigliano; dettata * = dettagliano; granata * = granagliano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tagliata; * onte = tagliate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritaglia/nori. |
Usando "tagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ritaglia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tagliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglia/anoa, tagliabile/nobile, tagliabili/nobili, tagliai/noi, tagliata/nota, tagliate/note, tagliati/noti, tagliato/noto, tagliatori/notori, tagliava/nova. |
Usando "tagliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigliano * = pita; vogliano * = vota; castigliano * = castità; esano * = estagli; sparigliano * = sparita; inno * = intaglia; * mono = tagliamo; * tino = tagliati; * tono = tagliato; * vino = tagliavi; tarano * = tartagli; imbottigliano * = imbottita; * dio = tagliandi; * torino = tagliatori; * bordino = tagliabordi; * poggino = tagliapoggi; * straccino = tagliastracci. |
Sciarade e composizione |
"tagliano" è formata da: tagli+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tagliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taglia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tagliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/aglio. |
Intrecciando le lettere di "tagliano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ritagliavano. |