Forma verbale |
Tacque è una forma del verbo tacere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tacere. |
Informazioni di base |
La parola tacque è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: tàc-que. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tacque per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Io, rimasto solo, stendevo una coperta da campo su quel disgraziato; quando riaprì gli occhi, e mi guardò. Voleva dirmi qualche cosa. Capirlo! Io capii che cercava di spiegarsi in italiano, ma lo spasimo delle ferite e la morte che arrivava gl'imbrogliavano la memoria. L'Ida tacque ansiosa. Finalmente si toccò con la mano destra il petto e con uno sforzo riuscì a dire: — Qui,... moneta, vostra. Carte, no. Fuoco, prego. — Voleva che tu le bruciassi. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Sono qui per Lei» diss'ella, sorridendo sempre. Il piano tacque ed ella si staccò dal camino per movere verso Lelia che si era alzata. L'abbracciò affettuosamente come se il freddo di un'ombra non avesse mai tocca l'amicizia sua per la fanciulla. La felicitò per la musica, ritornò, tenendola a braccetto, verso il camino, mentre il signor Marcello, lasciata la sua poltrona, si affacciava al salone. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo tacque imbarazzato. Certo l'Abate aveva ragione. Ho detto all'inizio di questo racconto che il mio maestro amava stupire gli altri con la prontezza delle sue deduzioni, ed era logico che il suo orgoglio rimanesse ferito quando lo si accusava, e neppure ingiustamente, di lentezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacque |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nacque, tacqui. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nacqui. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acque. Altri scarti con resto non consecutivo: tace. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: acquea, acquee, acquei, acqueo. |
Parole con "tacque" |
Iniziano con "tacque": tacquero. |
Finiscono con "tacque": sottacque. |
Contengono "tacque": sottacquero. |
Parole contenute in "tacque" |
tac, acque. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: tana/nacque, tacche/cheque, tace/eque. |
Usando "tacque" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nata * = nacque; nota * = nocque; rinata * = rinacque; spit * = spiacque. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacca/acque. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tacque" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/quei. |
Usando "tacque" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nocque * = nota; * cheque = tacche; * eroe = tacquero. |
Sciarade incatenate |
La parola "tacque" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tac+acque. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tacque" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erre = terracquee; * erri = terracquei; * erro = terracqueo; spari * = spartiacque. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cosa tralasciata o taciuta, Taciturno, senza parlare, I più taciturni fra gli esseri viventi, Taciturna e imbronciata, Affinché... per Tacito e Tito Livio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: taciturno, taciuta, taciute, taciuti, taciuto, tackle, taco « tacque » tacquero, tacqui, tafani, tafano, tafferia, tafferie, tafferugli |
Parole di sei lettere: tacitò, tacito, tackle « tacque » tacqui, tafani, tafano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiacque, piacque, compiacque, spiacque, spartiacque, nacque, rinacque « tacque (euqcat) » sottacque, nocque, eque, cheque, eurocheque, pedisseque, ubique |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |