Forma verbale |
Svillaneggiato è una forma del verbo svillaneggiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di svillaneggiare. |
Informazioni di base |
La parola svillaneggiato è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svillaneggiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svillaneggiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svillaneggiamo, svillaneggiano, svillaneggiate, svillaneggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svillaneggio, svilito, svilì, sviano, sviai, sviato, svia, svii, svito, svio, svanito, svanì, svagato, svago, silane, silani, silana, silano, sili, silo, siano, sino, sito, slang, slat, slegato, slega, slego, sane, sani, sanato, sana, santo, sano, saggiato, saggia, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, seggio, seggi, segga, seggo, segato, sega, sego, villania, villani, villana, villano, villaggio, villaggi, villeggiato, villeggia, villeggio, villeggi, ville, villi, villo, vile, vili, viaggiato, viaggia, viaggio, viaggi, vini, vinato, vinto, vino, vieto, viga, vito, vaneggiato, vaneggia, vaneggio, vaneggi... |
Parole contenute in "svillaneggiato" |
già, iato, lane, villa, villane, svillaneggi, svillaneggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svillaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiare/areato, svillaneggiai/ito, svillaneggiamenti/mentito, svillaneggiamo/moto, svillaneggiano/noto, svillaneggiavi/vito, svillaneggiavo/voto. |
Usando "svillaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = svillaneggino; * tomo = svillaneggiamo; * tono = svillaneggiano; * tondo = svillaneggiando; * tonte = svillaneggiante; * torci = svillaneggiarci; * torsi = svillaneggiarsi; * torvi = svillaneggiarvi; * tosse = svillaneggiasse; * tossi = svillaneggiassi; * toste = svillaneggiaste; * tosti = svillaneggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svillaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiare/erto. |
Usando "svillaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = svillaneggiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svillaneggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggino/atono, svillaneggiamo/tomo, svillaneggiando/tondo, svillaneggiano/tono, svillaneggiante/tonte, svillaneggiarci/torci, svillaneggiarsi/torsi, svillaneggiarvi/torvi, svillaneggiasse/tosse, svillaneggiassi/tossi, svillaneggiaste/toste, svillaneggiasti/tosti. |
Usando "svillaneggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = svillaneggiamo; * noto = svillaneggiano; * areato = svillaneggiare; * vito = svillaneggiavi; * voto = svillaneggiavo; * mentito = svillaneggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svillaneggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svillaneggi+iato, svillaneggia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svillaneggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanato/villeggi, santo/villeggia, san/villeggiato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li sviluppa l'atleta, __ di calcio e di potassio: sviluppano acetilene, Un'idea da sviluppare, Svilupparsi come la gramigna, È pallida quando non è stata ancora ben sviluppata!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svillaneggiasse, svillaneggiassero, svillaneggiassi, svillaneggiassimo, svillaneggiaste, svillaneggiasti, svillaneggiate « svillaneggiato » svillaneggiava, svillaneggiavamo, svillaneggiavano, svillaneggiavate, svillaneggiavi, svillaneggiavo, svillaneggino |
Parole di quattordici lettere: svillaneggiano, svillaneggiare, svillaneggiate « svillaneggiato » svillaneggiava, svillaneggiavi, svillaneggiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): someggiato, armeggiato, ormeggiato, lumeggiato, spumeggiato, toscaneggiato, ruffianeggiato « svillaneggiato (otaiggenallivs) » maneggiato, rimaneggiato, vaneggiato, sceneggiato, latineggiato, bizantineggiato, canneggiato |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |