Forma verbale |
Svenisse è una forma del verbo svenire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di svenire. |
Informazioni di base |
La parola svenisse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svenisse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Per prima vendetta il conte volle discorrere e burlarsi di lui affinché, magari, la capricciosa dama arrabbiasse o magari, piangesse, svenisse. Ma il sangue nell'arteria rifluì placido ed uguale.... E solo allora, trasecolando, La Fratta ebbe un'idea, un lampo, quasi un fulmine: — il marito?... — Parlò del marito. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Credo di sì — rispose — ma è tanto triste. Anche iersera quando mia cugina cantava era pallida pallida; ho avuto paura che svenisse. Ma già ci doveva essere qualche mistero iersera. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Subito sentì un'ala gelata sbattersi alle sue spalle, come se il vento avesse spalancato con violenza la porta: davanti a lui Marianna s'era fatta bianca, riversando la testa indietro; pareva svenisse; tosto però si sollevò, col viso duro e fermo, di marmo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svenisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svanisse, svenissi, sveniste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venisse. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, venie, vene, visse, esse. |
Parole con "svenisse" |
Iniziano con "svenisse": svenissero. |
Parole contenute in "svenisse" |
venisse. Contenute all'inverso: essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/venisse, svenimenti/mentisse, svenire/resse, sveniste/stesse, svenite/tesse, svenivi/visse, sveniste/tese. |
Usando "svenisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sveniste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenda/adisse, svenga/agisse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveniste/sete. |
Usando "svenisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = svenire; * tesse = svenite; * stesse = sveniste; * eroe = svenissero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di testa fanno svenire, Causa svenimenti nei turisti che vedono troppe bellezze, Si facevano odorare a chi sveniva, Una svenevolezza di bimbi, Discorso assai lezioso e svenevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sveniamo, sveniate, sveniente, svenimenti, svenimento, svenimmo, svenire « svenisse » svenissero, svenissi, svenissimo, sveniste, svenisti, svenite, sveniva |
Parole di otto lettere: sveniamo, sveniate, svenimmo « svenisse » svenissi, sveniste, svenisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prevenisse, divenisse, addivenisse, rinvenisse, provenisse, pervenisse, intervenisse « svenisse (essinevs) » sopravvenisse, contravvenisse, sovvenisse, insignisse, grugnisse, finisse, definisse |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |