Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola svantaggerà (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: affezionato, affrontare.


Frasi con svantaggerà - esempi


Svantaggerà è una forma del verbo svantaggiare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola svantaggerà - Coniugazione di svantaggiare

Frasi
Le è molto affezionato e non la svantaggerà per un suo tornaconto.
L'essere sempre assente alle lezioni lo svantaggerà quando dovrà affrontare l'esame finale del corso.

Frasi (non ancora verificate)
Il suo modo di non essere ipocrita, lo svantaggerà in molti rapporti interpersonali.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Appena gli effetti dei farmaci svanivano, il dolore tornava.
Pur avendo lasciato aperte le finestre a lungo, l'odore di tutte le sigarette fumate alla festa non svaniva.
Quando rientrai nella stanza non lo trovai più. Era svanito nel nulla.
Sono svaniti nel nulla: ora dobbiamo cominciare a cercarli.
* L'eccessivo caldo durante la maratona mi svantaggerebbe.
* Se i corridori partissero con qualche minuto di ritardo rispetto a quelli in prima fila, si svantaggerebbero.
L'orario continuato nell'ambito del lavoro presenta vantaggi e svantaggi.
* Dubito riuscirai ad entrare in quell'azienda, la mentalità fallocratica dell'addetto alle assunzioni ti svantaggia in quanto donna.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: svanita, svanite, svaniti, svanito, svaniva, svanivano « svantaggerà » svantaggerebbe, svantaggerebbero, svantaggi, svantaggia, svantaggiando, svantaggiare
Dizionario italiano inverso: massaggerà, messaggera « svantaggerà » avvantaggerà, albeggerà
Vedi anche: Parole che iniziano con SVA, Frasi con il verbo svantaggiare
Altre frasi di esempio con: affrontare, tornaconto, affezionare, dovere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze