Forma verbale |
Sussultato è una forma del verbo sussultare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sussultare. |
Informazioni di base |
La parola sussultato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sussultato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Giammai la donna amante avea sussultato di tale amore fra le braccia dell'uomo amato; giammai la sirena si era abbandonata più molle, più languente; giammai la maliarda avea avuto sguardo più inebbriante da fare oscillare convulsivamente le più intime fibre del cuore di lui. Sembrava che qualche cosa di più che mortale eccitasse in lei tutte le più squisite risorse, le ispirazioni più ardenti della donna affascinante, della donna ebbra anch'essa di questa voluttà che ispirava e che cercava, per formarne un fascino irresistibile, divorante. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Devo aver sussultato perché Andrea si è affrettato a dire: «Sto scherzando». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussultato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussultano, sussultata, sussultate, sussultati, sussultavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussulto, susta, slat, stato, usato, lato. |
Parole contenute in "sussultato" |
sul, sussulta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultare/areato, sussulti/iato, sussultai/ito, sussultano/noto, sussultavi/vito, sussultavo/voto. |
Usando "sussultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sussultano; * tondo = sussultando; * tonte = sussultante; * tonti = sussultanti; * tosse = sussultasse; * tossi = sussultassi; * toste = sussultaste; * tosti = sussultasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultavo/ovattato, sussulterà/areato, sussultare/erto. |
Usando "sussultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sussultare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussultato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussultando/tondo, sussultano/tono, sussultante/tonte, sussultanti/tonti, sussultasse/tosse, sussultassi/tossi, sussultaste/toste, sussultasti/tosti. |
Usando "sussultato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sussultano; * areato = sussultare; * vito = sussultavi; * voto = sussultavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sussultare all'improvviso, I sussulti delle molle, Sussultiamo finché passano, Un sussulto dovuto a paura, Nutrimenti, mezzi di sussistenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussultassi, sussultassimo, sussultaste, sussultasti, sussultata, sussultate, sussultati « sussultato » sussultava, sussultavamo, sussultavano, sussultavate, sussultavi, sussultavo, sussulterà |
Parole di dieci lettere: sussultata, sussultate, sussultati « sussultato » sussultava, sussultavi, sussultavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): auscultato, multato, catapultato, esultato, risultato, insultato, consultato « sussultato (otatlussus) » cantato, decantato, ricantato, praticantato, incantato, disincantato, schiantato |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |