Informazioni di base |
La parola supplicanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con supplicanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Questa del continuo sonno della moglie era una spina che di giorno in giorno si faceva più pungente per il Mago. I burattini, è vero, esposti ignudi su i cordini di ferro non erano capaci di soffrire il freddo o la vergogna; ma, andando a lungo di questo passo, don Saverio si vedeva minacciato d'avere tra breve tutte le stanze invase dalle sue creaturine ignude e supplicanti la signora Fana di fornir loro, alla fine, la tanto attesa opera dell'ago. Senza contare che quattrini in casa non ne entravano davvero, seguitando così. La via del male di Grazia Deledda (1906): Ella si buttò ginocchioni davanti ad un quadretto della Madonna del Rosario, e agitando di nuovo le mani supplicanti, balbettò confuse preghiere. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Ella gli levò in volto gli occhi pieni d'angoscia, supplicanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supplicanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: supplicante, supplicasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: supplicati. Altri scarti con resto non consecutivo: supplicai, supplii, supini, suini, sunti, split, spiani, spiati, spiai, spia, spinti, spini, spin, spit, spii, spani, spati, spai, slat, sicani, siti, scat, santi, sani, uliti, ulani, unti, plin, plani, pica, pici, pianti, piani, pian, pinti, pini, pani, patì, lici, lini, liti, lati, iati, cani. |
Parole con "supplicanti" |
Finiscono con "supplicanti": risupplicanti. |
Parole contenute in "supplicanti" |
can, canti, supplì, supplica. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supplicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/applicanti, supplire/recanti, suppliva/vacanti, supplicaste/stenti, supplicasti/stinti, supplicata/tanti, supplicate/tenti, supplicati/tinti, supplicato/tonti, supplicava/vanti, supplicavi/vinti, supplicando/doti. |
Usando "supplicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantiamo = suppliamo; * cantiate = suppliate; * cantiche = suppliche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "supplicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * suppliche = cantiche; * recanti = supplire; * vacanti = suppliva; * tenti = supplicate; * tinti = supplicati; * tonti = supplicato; * vinti = supplicavi; * doti = supplicando; * stenti = supplicaste; * stinti = supplicasti. |
Sciarade e composizione |
"supplicanti" è formata da: supplì+canti. |
Sciarade incatenate |
La parola "supplicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supplica+canti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Supplicare in ginocchio, Una preghiera di supplica, Supplicati in ginocchio, Il compito del supplente, Supplemento settimanale di un quotidiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suppliate, supplica, supplicai, supplicammo, supplicando, supplicano, supplicante « supplicanti » supplicare, supplicarlo, supplicarono, supplicasse, supplicassero, supplicassi, supplicassimo |
Parole di undici lettere: supplicammo, supplicando, supplicante « supplicanti » supplicarlo, supplicasse, supplicassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maiolicanti, replicanti, triplicanti, moltiplicanti, implicanti, applicanti, riapplicanti « supplicanti (itnacilppus) » risupplicanti, esplicanti, decuplicanti, duplicanti, centuplicanti, quintuplicanti, sestuplicanti |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |