Forma verbale |
Suggestioni è una forma del verbo suggestionare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di suggestionare. |
Informazioni di base |
La parola suggestioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-stió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suggestioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Allora, egli aveva misurato l'abisso che separa sempre l'azione dall'intenzione; aveva compresa l'irriducibilità del pensiero, l'incoscienza con la quale si compiono le operazioni dello spirito, e rassegnatosi quindi alle inconfessate e spesso inconfessabili suggestioni della mente, la sua vocazione si era fatta più salda, più sicura, col dovere che gli si tracciava ora nettamente dinanzi, di illuminare le anime umane, di guidarle, di sorreggerle con tanta maggiore sollecitudine quanto più grande, più naturale era la probabilità della colpa. Carthago di Franco Forte (2009): «Naturalmente» mormorò Versilio, facendosi da parte come se il suo compito fosse terminato. E in fondo Publio si rese conto che era proprio così. Se la lastra di bronzo era in grado di riflettere la sua immagine esteriore, il confronto con Versilio poteva far venire alla luce quella parte di se stesso che conosceva poco, quell'insieme di pensieri, emozioni e suggestioni a volte anche contraddittori che formava la sua personalità, e che Publio faticava a esternare, persino a se stesso. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il canonico, abituato a strologare sui malati, capì subito che il brav'uomo aveva bell'e goduta la sua eredità. La farina del diavolo... — Ma si affrettò a suscitare contro le insidiose suggestioni dell'orgoglio e dell'interesse mondano un senso cristiano di carità e di mansuetudine, che non mancava nell'animo del vecchio prete burbero e arruffato, ma ci stava come un vecchio orologio guasto, che da quarant'anni non segnava le ore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggestioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suggestiona, suggestione, suggestiono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sugo, suini, suoni, suoi, sestini, sesti, sesto, sesini, seini, seni, stoni, ustioni, gestii, gesto, geni, gioì, estoni, etini, eoni, tini, toni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: suggestionai. |
Parole con "suggestioni" |
Iniziano con "suggestioni": suggestioniamo, suggestioniate, suggestionino. |
Finiscono con "suggestioni": eterosuggestioni. |
Parole contenute in "suggestioni" |
est, ioni, gesti, gestioni. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SUGGESTIONeraI; con ere si ha SUGGESTIONereI. |
Lucchetti |
Usando "suggestioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = suggestionati; * iato = suggestionato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suggestioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = suggestionata; * innate = suggestionate; * innati = suggestionati; * innato = suggestionato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "suggestioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = suggestionate; * eroi = suggestionerò; * abilitai = suggestionabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La festa più suggestiva, Luigi __, fotografo di paesaggi spogli e suggestivi, Rende più suggestivo il Natale!, Località siciliana nota per la sughereta, Si ammassano nei sughereti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suggestionerei, suggestioneremmo, suggestioneremo, suggestionereste, suggestioneresti, suggestionerete, suggestionerò « suggestioni » suggestioniamo, suggestioniate, suggestionino, suggestiono, suggestionò, suggestiva, suggestivamente |
Parole di undici lettere: suggerivate, suggestiona, suggestione « suggestioni » suggestiono, suggestionò, sughericola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protrusioni, estrusioni, contusioni, cationi, bastioni, bestioni, gestioni « suggestioni (inoitseggus) » eterosuggestioni, digestioni, indigestioni, ingestioni, congestioni, decongestioni, cogestioni |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |