Forma di un Aggettivo |
"stucchevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stucchevole. |
Informazioni di base |
La parola stucchevoli è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: stuc-ché-vo-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stucchevoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Appena appena fu tollerata una visita quindicinale e qualche rara passeggiata con Mariarosa e sorelle. Quei giorni erano feste per Lara e Pasqua; un raggio di luce fra le tenebre, un'oasi fra le sabbie del deserto. Il resto della vita era là, nella vasta casa solitaria, i giorni eguali gli uni agli altri, lunghi, muti, stucchevoli. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Suonavano piuttosto male gli strumenti che avevano portato con loro, soprattutto il pianoforte perennemente scordato, per questo preferivano ascoltare la musica col grammofono che diffondeva ininterrottamente l'inno nazionale o dischi di canzoni in voga al momento della partenza ma che nei molti mesi d'isolamento erano diventate presto stucchevoli litanie, boring melodies, alle quali il più interessato era Chris, uno degli husky, che spesso si avvicinava al grammofono, ricordandomi un'immagine pubblicitaria, e ascoltava incuriosito la voce di questa divinità meccanica che proveniva da un altro emisfero diffusa da quell'oggetto affascinante posto sopra una scatola di legno che recava l'intestazione: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stucchevoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stucchevole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stucchi, stucco, steli, succhi, succo, suoli, suoi, schei, scoli, soli, tuoi, teli, celi, coli. |
Parole con "stucchevoli" |
Finiscono con "stucchevoli": ristucchevoli. |
Parole contenute in "stucchevoli" |
che, evo, oli, voli. Contenute all'inverso: ilo, ove. |
Lucchetti |
Usando "stucchevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristucche * = rivoli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stucchevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivoli * = ristucche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Orna con fregi e stucchi, Lo ritrae uno stucco di Donatello nella Sagrestia Vecchia della basilica di San Lorenzo, a Firenze, Programma di mobilità internazionale studentesca, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi, Lo è una studentessa dopo il diploma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stucchereste, stuccheresti, stuccherete, stuccherò, stucchevole, stucchevolezza, stucchevolezze « stucchevoli » stucchi, stucchiamo, stucchiate, stucchino, stucco, stuccò, studente |
Parole di undici lettere: stuccheremo, stuccherete, stucchevole « stucchevoli » studentella, studentelle, studentelli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disagevoli, pregevoli, spregevoli, maneggevoli, fuggevoli, cangevoli, stomachevoli « stucchevoli (ilovehccuts) » ristucchevoli, supplichevoli, amichevoli, manchevoli, rimarchevoli, cruschevoli, pieghevoli |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |