Forma di un Aggettivo |
"strizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo strizzato. |
Informazioni di base |
La parola strizzati è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: striz-zà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Non è necessario» continuò «commettere disonestà, né bassezze. Non occorre spendere denari e tre o quattro coccarde politiche come il mio competitore, ma bisogna avere una opinione sugli interessi locali del collegio. Io li conosco tutti in tutti i Comuni, e i grandi elettori di ciascuna sezione lo sanno, come sanno che oggi ho degli amici potenti, e indovinano, perché sono acuti, che domani sarò qualche cosa io stesso. Ci è poi..... (Cortis nominò un pezzo grosso del collegio) che ha in pugno solamente limoni strizzati, ed ora s'immagina poter strizzar me. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Ora egli si volta a guardarglieli dietro le spalle, a Sandrina, quei poveri capellucci così strizzati, mentre se la porta per mano lungo i viali di Villa Borghese, e ha la tentazione di fermarsi a disfarglieli. Attraversa la villa per far più presto. Non ha voluto prendere il tram per aver tempo di prevenire la figliuola e di farle le raccomandazioni opportune sulla visita che ora farà. Il cammino però è lungo: da via Flaminia, dove egli abita, fin presso a Sant'Agnese; e teme che, a farlo tutto a piedi, la piccina non abbia a stancarsi troppo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Guardò verso l'alto. Alice piangeva, silenziosamente. Aveva gli occhi chiusi, strizzati in un'espressione di dolore. «Ma io non voglio più vederlo» piagnucolò. A lui fu chiaro che il coraggio le era venuto meno e si sentì sollevato. Si alzò in piedi e si chiese se fosse meglio uscire di lì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strizzati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprizzati, strizzata, strizzate, strizzato, strizzavi, strozzati. Con il cambio di doppia si ha: strillati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: strizzi, striati, striai, stria, strati, stizza, stia, stati, stai, siti, tria, triti, trii, tizzi, tizi, rizzai, rizzi, riai, riti, rati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strizzanti, strizzasti, strizzatoi. |
Parole con "strizzati" |
Iniziano con "strizzati": strizzatina, strizzatine. |
Parole contenute in "strizzati" |
rizza, rizzati, strizza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stupe/uperizzati, striai/aizzati, strizzare/areati, strizzi/iati, strizzano/noti, strizzare/reti, strizzavi/viti, strizzavo/voti. |
Usando "strizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostri * = mozzati; incastri * = incazzati; * tino = strizzano; * tinte = strizzante; * tinti = strizzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stidda/addirizzati, strizzerà/areati, strizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strizzano/tino, strizzante/tinte, strizzanti/tinti. |
Usando "strizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uperizzati = stupe; mozzati * = mostri; incazzati * = incastri; * noti = strizzano; * areati = strizzare; * viti = strizzavi; * voti = strizzavo; * urei = strizzature. |
Sciarade incatenate |
La parola "strizzati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strizza+rizzati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strizzate d'occhio, Una strizzatina d'occhio, Si strizzano per far la salsa, Si prepara strizzando arance o limoni, Viene detto strizzacervelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strizzassero, strizzassi, strizzassimo, strizzaste, strizzasti, strizzata, strizzate « strizzati » strizzatina, strizzatine, strizzato, strizzatoi, strizzatoio, strizzatura, strizzature |
Parole di nove lettere: strizzare, strizzata, strizzate « strizzati » strizzato, strizzava, strizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fattorizzati, autorizzati, sprizzati, cicatrizzati, parametrizzati, simmetrizzati, geometrizzati « strizzati (itazzirts) » elettrizzati, tesaurizzati, pressurizzati, depressurizzati, miniaturizzati, microminiaturizzati, testurizzati |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |