Forma verbale |
Strillavano è una forma del verbo strillare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di strillare. |
Informazioni di base |
La parola strillavano è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strillavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Tutti salutarono la vecchia al suo passaggio: ella rispose con un lieve cenno del capo e sceso la scalinata che dalla piazza metteva in una ripida strada in discesa. Anche dalla fontana, chiusa in una specie di tempietto con un cancello di ferro, le donne imbacuccate come arabe nelle sottane nere, mentre riempivano le loro brocche di creta e strillavano litigando, salutarono la vecchia rivolgendole parole scherzose. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Era quasi giunto presso l'Ospedale dei Cronici, in un luogo del bastione umido e malinconico come la febbre, quando fu scosso dai suoi pensieri da un disperato gridare e vide passare un carro di contadini addobbato d'un lurido lenzuolo, con una bandiera trecolori in alto, pieno di villani in maschera, che col viso tinto e con delle scope in mano strillavano la loro goffa allegria. Allora si ricordò ch'era il sabato grasso. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Le madri, atterrite, si stringevano angosciosamente al seno i loro piccini i quali strillavano disperatamente ogni qualvolta che un'onda, più alta delle altre, riusciva a superare le murate, lanciando attraverso agli spiragli e ai sabordi del frapponte e delle batterie dei grossi spruzzi d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strillavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: strillavamo. Con il cambio di doppia si ha: strizzavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trillavano, stillavano. Altri scarti con resto non consecutivo: strillavo, strillano, strillo, striano, stria, strano, stillava, stillavo, stillano, stilla, stillo, stilavano, stilava, stilavo, stilano, stila, stilo, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, stavano, stava, stavo, stano, silano, silvano, silo, siano, sino, slava, slavo, sano, trillavo, trillano, trillo, tria, trino, trio, tilla, tillo, tino, rilavano, rilava, rilavo, riva, rivo, ivano, ivan, lavo. |
Parole contenute in "strillavano" |
ano, ava, van, lava, vano, lavano, trilla, strilla, trillava, strillava, trillavano. Contenute all'inverso: valli, avalli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strillavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strass/assillavano, striammo/ammollavano, stridente/dentellavano, strillai/ivano, strillasti/stivano, strillavi/vivano, strillavamo/mono. |
Usando "strillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostri * = mollavano; rostri * = rollavano; frustri * = frullavano; * note = strillavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "strillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = strillavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strillavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strillava/anoa, strillavate/note. |
Usando "strillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mollavano * = mostri; rollavano * = rostri; * assillavano = strass; frullavano * = frustri; * ammollavano = striammo; * dentellavano = stridente; * stivano = strillasti; * mono = strillavamo. |
Sciarade e composizione |
"strillavano" è formata da: strilla+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "strillavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strilla+lavano, strilla+trillavano, strillava+ano, strillava+vano, strillava+lavano, strillava+trillavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strillavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/trillavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I film che fanno strillare il pubblico, Strilli di bambini, Il bimbo che se la fa strilla, Li vendeva lo strillone, Striminzita e patita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strillasti, strillata, strillate, strillati, strillato, strillava, strillavamo « strillavano » strillavate, strillavi, strillavo, strillerà, strillerai, strilleranno, strillerebbe |
Parole di undici lettere: striglierei, strillarono, strillavamo « strillavano » strillavate, strilleremo, strillerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissigillavano, gingillavano, zampillavano, spillavano, brillavano, fibrillavano, trillavano « strillavano (onavallirts) » assillavano, titillavano, scintillavano, stillavano, distillavano, ridistillavano, instillavano |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |