Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stravaso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stravaso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravaso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stravasi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: travaso. Altri scarti con resto non consecutivo: stava, stavo, staso, svaso, taso, raso. |
Parole contenute in "stravaso" |
ava, tra, vaso, travaso. Contenute all'inverso: osa, osava. |
Incastri |
Si può ottenere da svaso e tra (StraVASO). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravaso" si può ottenere dalle seguenti coppie: strani/invaso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravaso" si può ottenere dalle seguenti coppie: castrava/caso, illustrava/illuso. |
Usando "stravaso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: illuso * = illustrava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stravaso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stavo/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stravaganze di persona bizzarra, Un'inaudita stravaganza, Bizzarrie da stravaganti, Stravolge l'insonne, Stravinskij scrisse la musica del suo Edipo re. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Travasare, Stravasare, Travaso, Stravaso - Travasare è de' liquidi che si tramutano da un vaso in un altro, il più spesso per meglio conservarli. - «Bisognerà travasare quel vino in un'altra botta - il rhum da un caratello nuovo in uno vecchio.» - Dei liquidi del corpo umano che, per cagion di percosse o di malattie, escano dalla loro cavità o condotto naturale, o s'insinuino in altri tessuti, si dice soltanto Stravasare, usato a modo di riflessivo. - Quindi Stravasamento e Stravaso. - «Stravasamenti di siero. - Stravasi di bile sanguigni.» - Il verbo Travasare non cade in questo senso; ma sì talora i sostantivi Travasamento e Travaso, sebbene sian più comuni Stravasamento e Stravaso. - Poi Travasare, ha traslati; Stravasare no; tant'è vero che Tito Livio Cianchettini, un mattoide di prima riga, compila e stampa da sè in Milano un giornale intitolato Il Travaso delle idee! G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stravagante, stravagantemente, stravaganti, stravaganza, stravaganze, stravasare, stravasi « stravaso » stravecchi, stravecchia, stravecchie, stravecchio, straveda, stravedano, stravede |
Parole di otto lettere: stratega, stratego, stravasi « stravaso » straveda, stravede, stravedi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disintaso, staso, persuaso, dissuaso, vaso, travasò, travaso « stravaso (osavarts) » evaso, inevaso, invaso, rinvaso, rinvasò, sottovaso, pervaso |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |