Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strameritassi», il significato, curiosità, forma del verbo «strameritare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strameritassi

Forma verbale

Strameritassi è una forma del verbo strameritare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di strameritare.

Informazioni di base

La parola strameritassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strameritassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi dicesti che eri convinto che strameritassi il premio ma non mi convincesti.
  • Dicesti che ti aspettavi centodieci e Lode all'esame di laurea; ti sei illuso che lo strameritassi. Sii soddisfatto di te e continua ad impegnarti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strameritasse, strameritasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strameritai, strameriti, strami, strati, strass, stressi, stress, striai, stria, stame, stami, stari, start, starassi, starai, stara, star, staia, stai, stata, stati, stasi, steri, stessi, stesi, stia, sari, sarta, sarti, sarai, sara, saia, sassi, smessi, smisi, seria, seri, serti, sera, seta, sessi, sita, siti, tramerai, tramerà, tramiti, trami, tramassi, tramai, trama, trae, trarti, trarsi, trassi, tritassi, tritai, trita, triti, trias, tria, tris, trii, tamia, tari, tartassi, tarassi, tarai, tara, tarsi, tait, tata, tasi, tmesi, teri, tersi, teta, tessi, tesi, tiasi, tisi.
Parole con "strameritassi"
Iniziano con "strameritassi": strameritassimo.
Parole contenute in "strameritassi"
eri, ram, tra, assi, meri, rame, rita, tram, tassi, trame, merita, strame, ritassi, meritassi, stramerita. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, issa, rema, issati, satire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strade/demeritassi, strameritai/issi, strameritare/ressi, strameritaste/stessi, strameritata/tassi, strameritate/tessi, strameritato/tossi, strameritavi/vissi, strameritaste/tesi, strameritasti/tisi.
Usando "strameritassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = demeritassi; * site = strameritaste; * siti = strameritasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritavo/ovattassi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strameritassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostra/meritassimo.
Usando "strameritassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meritassimo * = mostra; * mostra = meritassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strameritassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritaste/site, strameritasti/siti.
Usando "strameritassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demeritassi * = destra; * demeritassi = strade; * ressi = strameritare; * tessi = strameritate; * tossi = strameritato; * vissi = strameritavi; * stessi = strameritaste; * tisi = strameritasti; * eroi = strameritassero.
Sciarade e composizione
"strameritassi" è formata da: strame+ritassi.
Sciarade incatenate
La parola "strameritassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritassi, stramerita+assi, stramerita+tassi, stramerita+ritassi, stramerita+meritassi.
Intarsi e sciarade alterne
"strameritassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strass/meritai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Beta strambo amico di Topolino, Le hanno bizzarre gli strambi, Il genere di piante come lo stramonio, Lanciò Strangers in the night, Una strana sensazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strameritando, strameritano, strameritante, strameritare, strameritarono, strameritasse, strameritassero « strameritassi » strameritassimo, strameritaste, strameritasti, strameritata, strameritate, strameritati, strameritato
Parole di tredici lettere: strameritando, strameritante, strameritasse « strameritassi » strameritaste, strameritasti, strameriterai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precipitassi, scalpitassi, palpitassi, compitassi, ospitassi, ritassi, meritassi « strameritassi (issatiremarts) » demeritassi, irritassi, tritassi, ritritassi, esitassi, visitassi, rivisitassi
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I

Commenti sulla voce «strameritassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze