Forma verbale |
Stordite è una forma del verbo stordire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stordire. |
Forma di un Aggettivo |
"stordite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stordito. |
Informazioni di base |
La parola stordite è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stordite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Palco borghese di Matilde Serao (1919): Negli intervalli esse rimangono silenziose, distratte, quasi stordite, — ed intanto guardano una bella figura di donna, tutta sola in un palco, la guardano, sospirose d'invidia pel volto puro e bianco, per gli occhi ammaliatori, per l'abito di raso, ricco di merletti, pel fuoco liquido e freddo dei brillanti. Cosima di Grazia Deledda (1936): — Non si sa mai, — insisteva la madre: e Cosima pensò in sua coscienza che realmente, su questo punto, si potevano elevare dubbi. — Le ragazze sono tutte stordite : quella, poi, ha certe idee in testa. Tutte quelle scritture, quei cattivi libri, quelle lettere che riceve. E non è venuto anche, a trovarla, un omaccione rosso come la volpe? e da lontano, è venuto, e poi ha scritto di lei sui giornali? La gente mormora. Cosima non troverà mai da sposarsi cristianamente: e anche le sorelle ne risentiranno, perché in famiglia tutto sta a sposar bene la primogenita. È vero che... — aggiunse con voce ancora più lamentosa, — ci sono anche i fratelli, che non ci fanno troppo da sostegno: oh, tu lo sai bene, Elia. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Alle stordite parole rispose un lampo negli occhi di donna Fedele; ma ella era padrona del fuoco ancora vivo sotto le ceneri della sua gioventù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stordite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stordire, stordita, storditi, stordito. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: trie. Altri scarti con resto non consecutivo: storie, storte, store, strie, stie, sordi, sorde, sorite, sorte, sodi, sode, soie, site, torite, tori, torte, trite, orde. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stordiate, stordiste. |
Parole contenute in "stordite" |
sto, dite, ordì, tordi, ordite, stordì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stordite" si può ottenere dalle seguenti coppie: store/edite, stordimenti/mentite, stordirà/rate, stordire/rete, stordiremo/remote, stordirò/rote, stordiva/vate, stordivi/vite. |
Usando "stordite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diteci = storci; * ditemi = stormi; casto * = cardite; costo * = cordite; pesto * = perdite; intesto * = interdite; investo * = inverdite; * tersi = stordirsi; * tesse = stordisse; * tessi = stordissi; * teste = stordiste; * testi = stordisti; * tessero = stordissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stordite" si può ottenere dalle seguenti coppie: storni/indite, stordirà/arte, stordire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stordite" si può ottenere dalle seguenti coppie: storci/diteci, stormi/ditemi, stordirsi/tersi, stordisse/tesse, stordissero/tessero, stordissi/tessi, stordiste/teste, stordisti/testi. |
Usando "stordite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cardite * = casto; perdite * = pesto; interdite * = intesto; inverdite * = investo; * rete = stordire; * rate = stordirà; * rote = stordirò; * vate = stordiva; * remote = stordiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stordite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+ordite, stordì+dite, stordì+ordite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Storditi dal chiasso, Stordito, privo di sensi, Una catena italiana di department store, Racconta una storia solo apparentemente di fantasia, Se è penetrante stordisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stordissimo, stordiste, stordisti, stordita, storditaggine, storditaggini, storditamente « stordite » storditi, stordito, stordiva, stordivamo, stordivano, stordivate, stordivi |
Parole di otto lettere: stordire, stordirò, stordita « stordite » storditi, stordito, stordiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perdite, interdite, inverdite, ordite, cordite, sbalordite, esordite « stordite (etidrots) » udite, plaudite, applaudite, inaudite, saudite, esaudite, inesaudite |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |