Forma verbale |
Stordisce è una forma del verbo stordire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stordire. |
Informazioni di base |
La parola stordisce è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stordisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): – Come vi sentite adesso? – gli domanda uno, di lì a poco. – Ma che! lo stesso… – risponde il Mago. – Arrabbio dal dolore. – Forse, date ascolto a me, un goccetto di vino… – suggerisce il primo, rattristato e premuroso. E gli altri: – Certo! – Meglio! – Stordisce di più! La notte è così fredda! – Ma vi pare che possa bere? – domanda mestamente don Saverio. – Fana lì morta… Se voi volete, senza cerimonie: di là ce ne dev'essere… Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Gli pareva quasi d'esser tornato ai primi giorni dopo la malattia, a quei giorni indimenticabili di languore, di felicità, d'inconscienza; e d'aver bisogno d'un appoggio amico, d'una guida affettuosa, d'un braccio familiare. Quel desiderio gli crebbe così che le parole gli salivano alle labbra spontaneamente per esprimerlo. Ma invece rispose: ― No, Donna Maria; mi sento bene. Grazie. È il settembre che mi stordisce un poco... Profumo di Luigi Capuana (1892): «Si profuma?» domandò tutt'a un tratto Angelica a Eugenia. «Che odore di zagara! Stordisce.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stordisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stordisca, stordisci, stordisco, stordisse, stordiste, stormisce. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: storie, storse, storce, store, strisce, strie, stie, sordi, sorde, sorse, sodi, sode, soie, tori, torse, torce, tris, trie, orde, orice, orse, rise, dice. |
Parole contenute in "stordisce" |
sto, ordì, tordi, stordì, ordisce. Contenute all'inverso: csi, sidro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stordisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: stordimenti/mentisce. |
Usando "stordisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discese = storse; * discesi = storsi; * discesero = storsero; * ceti = stordisti; investo * = inverdisce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stordisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: stordisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stordisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: storse/discese, storsero/discesero, storsi/discesi, stordisti/ceti. |
Usando "stordisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inverdisce * = investo. |
Sciarade incatenate |
La parola "stordisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+ordisce, stordì+ordisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I più penetranti stordiscono, Stordite dal rumore, Stordire con una botta, Una catena italiana di department store, Lo stordimento dell'ottuso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stordirò, stordirono, stordirsi, stordirti, stordirvi, stordisca, stordiscano « stordisce » stordisci, stordisco, stordiscono, stordisse, stordissero, stordissi, stordissimo |
Parole di nove lettere: stordirti, stordirvi, stordisca « stordisce » stordisci, stordisco, stordisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): custodisce, ingagliardisce, imbastardisce, inverdisce, ordisce, sbalordisce, esordisce « stordisce (ecsidrots) » applaudisce, esaudisce, accudisce, erudisce, gheisce, inveisce, ammuffisce |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |