Forma di un Aggettivo |
"stizzite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stizzito. |
Informazioni di base |
La parola stizzite è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stizzite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ora dite che questo si sa, che l'animo muta e che ciascuno può sbagliare. Già storia vecchia, difatti. Ma io non ho la pretesa di dirvi niente di nuovo. Solo vi domando: «E perché allora, santo Dio, fate come se non si sapesse? Perché seguitate a credere che la sola realtà sia la vostra, questa d'oggi, e vi maravigliate, vi stizzite, gridate che sbaglia il vostro amico, il quale, per quanto faccia, non potrà mai avere in sé, poverino, lo stesso animo vostro? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stizzite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stizzire, stizzita, stizziti, stizzito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stizze, stie, site, tizie, tizi. |
Parole contenute in "stizzite" |
zite, tizzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stizzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: stizzire/rete. |
Usando "stizzite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvisti * = avvizzite; impasti * = impazzite; * tersi = stizzirsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stizzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: stizzire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stizzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: stizzirsi/tersi. |
Usando "stizzite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impazzite * = impasti; * rete = stizzire. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stizzite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mia = smitizziate; * ila = stilizziate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più che stizziti, Accese di stizza, Colleriche e stizzose, Stizzoso, facile all'ira, Una società che trasporta e stocca metano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stizzirci, stizzire, stizzirmi, stizzirsi, stizzirti, stizzirvi, stizzita « stizzite » stizziti, stizzito, stizzosa, stizzosacce, stizzosacci, stizzosaccia, stizzosaccio |
Parole di otto lettere: stiviate, stizzire, stizzita « stizzite » stizziti, stizzito, stizzosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): striminzite, aggrinzite, raggrinzite, ringrinzite, quarzite, impazzite, intirizzite « stizzite (etizzits) » avvizzite, alte, ribalte, calte, malte, celte, scelte |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |