Forma verbale |
Stettero è una forma del verbo stare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stare. |
Informazioni di base |
La parola stettero è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stettero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Una domenica sera di metà aprile, mi ricordo, uscimmo in cinque: Lila, io, Carmela, Pasquale e Rino. Noi ragazze ci vestimmo meglio che potevamo e appena fuori casa ci mettemmo il rossetto e ci pitturammo un po' gli occhi. Prendemmo la metropolitana, molto affollata, e Rino e Pasquale stettero per tutto il percorso sul chi vive, accanto a noi. Temevano che qualcuno ci toccasse, ma non ci toccò nessuno, i nostri accompagnatori avevano facce troppo pericolose. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Tutti si volsero, tutti accorsero dagli angoli più lontani, tutti stettero a udire che cosa dicesse il comandante in seconda, dall'alto della plancia, col berretto in mano. La voce alta e solenne risonò fra gli schianti del mare e i sibili del vento: — Equipaggio, scopritevi! Prima di abbandonare queste acque rivolgete un pensiero al compagno che abbiamo perduto. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Non c'era nessuno, né vista né voce di difensori. Poi uno degli uomini restatigli gli additò l'aja della cascina. Ci stava uno sparuto, perplesso gruppo, molti della categoria minorenni, probabilmente gli erronei tiratori di poco fa. Ecco le centinaia di uomini freschi, le armi intatte e le pile di munizioni alte come alberi. Ma non si rivoltò, e pure nessuno dei suoi uomini, la disperatezza della situazione quasi li lusingava. Arrivarono poi i forti anziani che avevano sgombrato San Casciano ed anch'essi stettero senza mugugnare, dandosi subito a preparare il necessario per mettere il tetto al grosso edificio della sconfitta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stettero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saetterò, smetterò, spetterò, stenterò, svetterò. Con il cambio di doppia si ha: stessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stero, setter, sette, setto, sete, tetto, tetro, etto, etero. |
Parole con "stettero" |
Finiscono con "stettero": esistettero, assistettero, desistettero, resistettero, coesistettero, consistettero, persistettero, sottostettero, sussistettero, preesistettero. |
»» Vedi parole che contengono stettero per la lista completa |
Parole contenute in "stettero" |
ero, ter, tette, stette. Contenute all'inverso: ore, rette, orette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/affetterò, strass/rassetterò, stelo/lotterò, sterica/ricatterò. |
Usando "stettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pastette * = paro; assistette * = assiro; buste * = buttero; buste * = butterò; deste * = dettero; geste * = getterò; meste * = metterò; fruste * = frutterò; sveste * = svetterò; baraste * = baratterò; cedeste * = cedettero; doveste * = dovettero; gemeste * = gemettero; godeste * = godettero; periste * = perittero; poliste * = polittero; pos * = potettero; rideste * = ridettero; sedeste * = sedettero; temeste * = temettero; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: stette/eroe, stetti/eroi. |
Usando "stettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttero * = buste; * affetterò = staff; * lotterò = stelo; frutterò * = fruste; * rassetterò = strass; baratterò * = baraste; perittero * = periste; polittero * = poliste; * ricatterò = sterica; contatterò * = contaste; formatterò * = formaste; paro * = pastette; assiro * = assistette; riformatterò * = riformaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "stettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stette+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi stette Dante in esilio, Si ascolta con lo stetoscopio, Il mezzo di hostess e steward, È meglio che stiano zitti!, Avvocati esperti in stesura di accordi tra le parti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stetoscopica, stetoscopiche, stetoscopici, stetoscopico, stetoscopie, stetoscopio, stette « stettero » stetti, steward, stia, stiaccini, stiaccino, stiamo, stiano |
Parole di otto lettere: sterzino, stessero, stessimo « stettero » stibismi, stibismo, stibnite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tessettero, mietettero, ripetettero, competettero, architetterò, potettero, vertettero « stettero (orettets) » esistettero, desistettero, preesistettero, coesistettero, resistettero, consistettero, persistettero |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |