Forma verbale |
Sterminato è una forma del verbo sterminare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sterminare. |
Aggettivo |
Sterminato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sterminata (femminile singolare); sterminati (maschile plurale); sterminate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sterminato (illimitato, smisurato, immenso, sconfinato, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: sterminatamente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sterminato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ster-mi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sterminato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Que' giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello sterminato mucchio di noci; e lui li mena su in granaio. Ma sentite: apre l'uscio, va verso il cantuccio dov'era stato riposto il gran mucchio, e mentre dice: guardate, guarda egli stesso e vede... che cosa? Un bel mucchio di foglie secche di noce. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Abbandonai l'enciclopedia ma nello specialismo non volevo cascare: il mio dongiovannismo cerebrale mi tirava sempre indietro quando stavo per gettarmi in un solo amore. Ci voleva per me lo sterminato, il grandioso, la totalità delle cose, l'ampiezza dei tempi – la processione dei secoli e dei volumi. Mi parve che la storia dovesse fare al caso mio. La Storia di Elsa Morante (1974): Useppe si rigirò al suo richiamo, però gli rimaneva negli occhi lo stesso sguardo fisso, che, pure all'incontrarsi col suo, non la interrogava. C'era, nell'orrore sterminato del suo sguardo, anche una paura, o piuttosto uno stupore attonito; ma era uno stupore che non domandava nessuna spiegazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sterminato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sterminano, sterminata, sterminate, sterminati, sterminavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: terminato. Altri scarti con resto non consecutivo: stermino, steri, sterna, sterno, stero, stento, sten, strinato, striato, stria, strato, stinto, stia, stato, seriato, seria, serio, seri, sera, serto, seminato, semina, semino, semi, sema, seino, senato, sento, seno, sminato, smina, smino, sino, sito, termino, terio, teri, terna, terno, temino, temi, tema, temo, teina, tento, trina, trino, tria, trito, trio, tina, tinto, tino, erma, ermo, erto, emina, rinato, rito, mino, miao, mito, iato. |
Parole con "sterminato" |
Iniziano con "sterminato": sterminatore, sterminatori. |
Parole contenute in "sterminato" |
ter, mina, nato, minato, termina, stermina, terminato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da sminato e ter (SterMINATO); da sto e termina (SterminaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterno/nominato, sterminare/areato, stermini/iato, sterminai/ito, sterminano/noto, sterminavi/vito, sterminavo/voto. |
Usando "sterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minatori = sterri; geste * = germinato; teste * = terminato; * tono = sterminano; * tondo = sterminando; * tonte = sterminante; * tosse = sterminasse; * tossi = sterminassi; * toste = sterminaste; * tosti = sterminasti; * orice = sterminatrice; * orici = sterminatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterile/eliminato, stermini/innato, sterminerà/areato, sterminare/erto. |
Usando "sterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sterminare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterri/minatori, sterminando/tondo, sterminano/tono, sterminante/tonte, sterminasse/tosse, sterminassi/tossi, sterminaste/toste, sterminasti/tosti. |
Usando "sterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominato = sterno; * noto = sterminano; * areato = sterminare; * vito = sterminavi; * voto = sterminavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sterminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stermina+nato, stermina+minato, stermina+terminato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sterminato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sterna/mito, stinto/erma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha confini sterminati, Sterminava gli insetti, I cacciatori li sterminarono nel Nordamerica, Impedì al marito, il re Assuero, di sterminare gli Ebrei, Stermina... noiosi insetti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Enorme, Smisurato, Eccessivo, Immenso, Sterminato, Infinito, Innumerabile, Interminabile, Immensurabile, Smoderato, Smodato - Enorme, che eccede da qualche lato e in qualche modo strano, da fare in certa maniera maraviglia; sta fuori delle norme segnate dalla ragione, dalla natura, dalla consuetudine. Smisurato, che eccede in misura da quella misura normale e regolare propria della cosa. Eccessivo, che tocca proprio all'eccesso, al troppo. Immenso, che non può comprendersi o abbracciarsi da una discreta misura. Sterminato, che non finisce, o non può vedersene la fine. Infinito, che non ha limiti da nessuna parte; l'infinito abbraccia tutto, tempo, spazio e perfino la comprensibilità del pensiero. Smoderato, che non serba moderazione. Innumerabile, che non può numerarsi, e che oltrepassa ogni idea di numero per grande che sia. Interminabile, che non ha termine o fine in durata. Immensurabile, che non può assolutamente misurarsi. L'eternità è, per quanto possiamo figurarcela, una innumerabile e interminabile serie di secoli. Smodato, che non ha modi, norma, regola, come ciò che conviene e sta bene: s'applica all'uomo più particolarmente perchè vale a significare sì le qualità fisiche che le morali. Delitto enorme, albero smisurato, caldo eccessivo, pianura immensa, distanza sterminata, tempo infinito, desiderii smoderati, uomo smodato in tutto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sterminato - Part. pass. di STERMINARE. T. Vorrebbero vedere la fede sterminata dal mondo; e non sanno que' vermiciattoli che la fede è una cosa che non ha termini.
T. Sterminati dalle bestie. – Città sterminate dall'incendio. 2. Agg., per enf. o iperb. Grandissimo, Troppo grande. Guid. G. (C) Per la qual cosa Trojolo, scoperto il capo, con forze sterminate si difendeva da loro. Burch. 1. 64. Perchè nel buon covile Si ghiribizzan cose sterminate. Fir. As. 274. Queste tante e così fatte cose con grandissima ed isterminata paura di quel povero uomo, e di tutti gli altri di casa, avevano fatto cadere ognun, che vi era, in una grandissima paura ed ammirazione. Red Esp. nat. 57. In altre varie parti d'America meridionale e settentrionale si trovano certi sterminati e disonesti lucertoloni, o ramarri acquatici, chiamati iguane. T. Red. Annot. Ditir. 195. I quali grotti, avendo pendente dal rostro quella loro grandissima e sterminata giogaja di colore d'accesissimo scarlatto, dettero occasione ad Orazio di nominarli purpurei. [Pol.] Salvin. Disc. accad. 134. Vennero a pigliare il possesso di quello sterminato paese. [G.M.] Discorso, Scritto, lungo, sterminato. 3. E fig. Fior. S. Franc. 151. (M.) Entra in cucina, e vede tante e così grandi pentole a fuoco isterminato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sterminasti, sterminata, sterminatamente, sterminate, sterminatezza, sterminatezze, sterminati « sterminato » sterminatore, sterminatori, sterminatrice, sterminatrici, sterminava, sterminavamo, sterminavano |
Parole di dieci lettere: sterminata, sterminate, sterminati « sterminato » sterminava, sterminavi, sterminavo |
Lista Aggettivi: sterile, sterminabile « sterminato » sterrato, steso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigerminato, terminato, determinato, predeterminato, rideterminato, indeterminato, interminato « sterminato (otanimrets) » sminato, dealbuminato, acuminato, illuminato, retroilluminato, ruminato, rapinato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |