Forma verbale |
Stendono è una forma del verbo stendere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stendere. |
Informazioni di base |
La parola stendono è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stèn-do-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stendono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il Pacifico offriva uno spettacolo poco rassicurante, quantunque in quel momento nessuna raffica soffiasse dalla Terra del Fuoco. I cavalloni, trovando ostacolo nella barriera d'isole che si stendono lungo tutte le coste della Desolazione, rimbalzavano rabbiosamente, con detonazioni così violente che parevano prodotte da centinaia di pezzi d'artiglieria. La Storia di Elsa Morante (1974): A ogni modo, per quanto una tale resistenza sembri incredibile nelle sue condizioni, bisogna credere che, dalla stazione di arrivo, essa percorse un lungo cammino a piedi. Difatti, il punto preciso della spiaggia dove l'hanno ritrovata, è a vari chilometri di distanza dal lido di Paola, in direzione di Fuscaldo. Lungo quel tratto della fascia costiera, di là dalla ferrovia, si stendono dei campi collinosi di granturco, che ai suoi occhi vaneggianti nel buio con la loro distesa ondulante potevano dare l'effetto d'un'altra apertura marina. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): altri, invece, gli si stendono ai piedi simili a capellute Maddalene e traggon dall'ampolle balsami e unguenti per tutte le escoriazioni e i calli dell'anima; altri mi somigliano i chierichetti in cotta di bucato che di domenica dondolano gli incensieri d'ottone tra i berci della messa cantata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stendono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendono, spendono, stendano, stendino, svendono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tendono. Altri scarti con resto non consecutivo: stono, seno, senno, sedo, sono, tenno, tono, nono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estendono. |
Parole con "stendono" |
Finiscono con "stendono": estendono, distendono. |
Parole contenute in "stendono" |
don, dono, sten, tendo, stendo, tendono. |
Lucchetti |
Usando "stendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allestendo * = alleno; desistendo * = desino; coste * = condono; feste * = fendono; foste * = fondono; peste * = pendono; persistendo * = persino; reste * = rendono; teste * = tendono; veste * = vendono; autogestendo * = autogeno; sveste * = svendono; riveste * = rivendono; nascoste * = nascondono; proteste * = protendono; risposte * = rispondono; corrisposte * = corrispondono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stendono" si può ottenere dalle seguenti coppie: distendo/nodi, estendo/noè, ristendo/nori, vestendo/nove. |
Usando "stendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestendo = nove; nodi * = distendo; nori * = ristendo; nove * = vestendo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condono * = coste; fondono * = foste; dino * = distendo; nascondono * = nascoste; rispondono * = risposte; alleno * = allestendo; desino * = desistendo; corrispondono * = corrisposte; persino * = persistendo; autogeno * = autogestendo. |
Sciarade e composizione |
"stendono" è formata da: sten+dono. |
Sciarade incatenate |
La parola "stendono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sten+tendono, stendo+dono, stendo+tendono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stenditore, stenditori, stenditrice, stenditrici, stenditura, stenditure, stendo « stendono » stenella, stenelle, stenoalina, stenoaline, stenoalini, stenoalino, stenobate |
Parole di otto lettere: stendevo, stendini, stendino « stendono » stenella, stenelle, stentano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pretendono, intendono, fraintendono, sovrintendono, sottintendono, contendono, protendono « stendono (onodnets) » estendono, distendono, attendono, disattendono, sottendono, vendono, compravendono |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |