Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stecchetto è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: stec-chét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stecchetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecchetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stacchetto, stecchetta, stecchette, stecchetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stecco, secche, secco, seco, setto, teche, tetto, eccetto, ecco, cheto, ceto. |
Parole contenute in "stecchetto" |
che, etto, stecche. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecchetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: stero/rocchetto, stesa/sacchetto, stecchini/inietto, steccherà/ratto, steccherò/rotto. |
Usando "stecchetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bistecche * = bitto; coste * = cocchetto; paste * = pacchetto; piste * = picchetto; roste * = rocchetto; toste * = tocchetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stecchetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchetto * = coste; pacchetto * = paste; picchetto * = piste; rocchetto * = roste; * rocchetto = stero; * sacchetto = stesa; tocchetto * = toste; bitto * = bistecche; * ratto = steccherà; * rotto = steccherò; * inietto = stecchini. |
Sciarade incatenate |
La parola "stecchetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stecche+etto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si brucia anche in sottili stecchi di bambù, Colpo che lascia stecchiti, Fior di stecco o __, Antico steccato difensivo, Il verbo di chi erge steccati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stecchetto - S. m. Dim. di STECCO. [G.M.] Biscion. Not. Malm. racq. Stecchetto è piccolo stecco, sottile e appuntato; onde poi è derivato Stare a stecchetto, che vuol dire Vivere sottilmente, e con istento e miseria. = Ott. Com. Inf. 13. 236. (C) Fane di quelle che sono appresso terra, con molti stecchetti, e foglie cespugliate, quasi impacciamento. Pataff. 2. Ella borbotta allo stecchetto ferma.
Stare a stecchetto, vale Vivere miseramente, Fare a miccino, Usar gran parsimonia. (C) Far stare, o Tenere a stecchetto, vale Tenere altrui col poco, magramente, e con iscarsità di vitto, di danaro e altro. Varch. Suoc. 2. 3. (C) Non mi piacciono quei padri che vogliono vederla sottilmente fil filo co' figliuoli, e tenerli sempre a stecchetto. Malm. 2. 22. Che il Duca per la sua spilorceria Ognor vie più tenevalo a stecchetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stecchereste, steccheresti, steccherete, steccherò, stecchetta, stecchette, stecchetti « stecchetto » stecchi, stecchiamo, stecchiate, stecchiera, stecchiere, stecchina, stecchine |
Parole di dieci lettere: stecchetta, stecchette, stecchetti « stecchetto » stecchiamo, stecchiate, stecchiera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sacchetto, insacchettò, insacchetto, tacchetto, stacchetto, becchettò, becchetto « stecchetto (ottehccets) » picchetto, picchettò, bricchetto, ticchetto, ticchettò, trabocchetto, cocchetto |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |