Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Stava, Stazza « * » Steccherebbe, Stecchereste] |
Foto taggate stecche | ||
![]() giallo arancione in spiaggia | ![]() gioco 3 | ![]() Per sempre insieme |
Informazioni di base |
La parola stecche è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: stéc-che. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stecche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Tutto era cambiato negli ultimi anni. Tutto. D'improvviso. Repentinamente. Qualcuno intuisce il cambiamento, ma ancora non lo comprende. Il golfo fino a dieci anni fa era solcato da scafi di contrabbandieri, le mattine erano cariche di dettaglianti che si andavano a rifornire di sigarette. Strade affollate, macchine piene di stecche, angoli con sedia e banco per la vendita. Si giocavano le battaglie tra guardie costiere, finanzieri, e contrabbandieri. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Così anche adesso, seduta sulla panchina di Bell Gardia, Yui osservava il profilo di Fujita-san e lo vedeva spezzato in riquadri. Era soprattutto per via delle stecche di legno della cabina (due lunghe verticali e cinque brevi orizzontali) che tenevano insieme i pezzi di vetro. Dentro ogni riquadro c'era un pezzo di Fujita-san, una frazione di braccio, un trancio di gamba. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Rideva Mimì Sticco, la furba che aveva teso il tranelluccio, dove Federico non era cascato; rideva anche, sottovoce, Chiarina Oliver: ma dietro le stecche verdi, nessun sorriso sfiorava le labbra violacee di Emma. Ella badava che le maglie doppie fossero a destra e a sinistra della bacchetta, tutte eguali, in modo che la calza discendesse bene sino al tallone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stecchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: secche. Altri scarti con resto non consecutivo: teche. |
Parole con "stecche" |
Iniziano con "stecche": steccherà, steccherò, steccherai, steccherei, stecchetta, stecchette, stecchetti, stecchetto, steccheremo, steccherete, steccheranno, steccherebbe, steccheremmo, stecchereste, steccheresti, steccherebbero. |
Finiscono con "stecche": bistecche, controstecche. |
»» Vedi parole che contengono stecche per la lista completa |
Parole contenute in "stecche" |
che. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecche" si può ottenere dalle seguenti coppie: steri/ricche, stesa/sacche, stese/secche, stesi/sicché, stecca/cache, stecconi/coniche, stecco/ohe. |
Usando "stecche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caste * = cacche; ciste * = cicche; coste * = cocche; paste * = pacche; peste * = pecche; piste * = picche; seste * = secche; vaste * = vacche; baraste * = baracche; salaste * = salacche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stecche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacche * = caste; cicche * = ciste; cocche * = coste; pacche * = paste; picche * = piste; * ricche = steri; * sacche = stesa; * sicché = stesi; vacche * = vaste; baracche * = baraste; stecconi * = coniche; salacche * = salaste; * coniche = stecconi; * eroe = steccherò; * inie = stecchini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stecche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = stecchiera; * ire = stecchiere; * cenoni = scenotecniche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: steccature, steccava, steccavamo, steccavano, steccavate, steccavi, steccavo « stecche » steccherà, steccherai, steccheranno, steccherebbe, steccherebbero, steccherei, steccheremmo |
Parole di sette lettere: stavate, steamer, steccai « stecche » stecchi, stefano, stegola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giudecche, checché, cilecche, pecche, secche, puntesecche, semisecche « stecche (ehccets) » bistecche, controstecche, zecche, cicche, chicche, martinicche, picche |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |