Foto taggate steccati | ||
![]() La nevicata di stanotte |
Informazioni di base |
La parola steccati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: stec-cà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con steccati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva fatto uno schizzo per mostrare a Roberto il disegno spaccato dell'Arca, come un enorme edificio squadrato, a sei piani, i volatili in alto che ricevessero la luce del sole, i mammiferi in steccati che potessero ospitare non solo gattini ma anche elefanti, e i rettili in una sorta di sentina, dove tra l'acqua potessero trovar alloggio anche gli anfibi. Niente spazio per i Giganti, e per quello la specie si era estinta. Noè infine non aveva avuto il problema di pesci, gli unici che dal Diluvio non avevano a temere. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ne l'ampia corona dei due steccati che si svolgevano ad arco e innanzi ai quali erano eretti i palchi per gli invitati, fulgeva tutta la sana, la forte bellezza romagnola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per steccati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbeccati, staccati, steccata, steccate, steccato, steccavi, stoccati, stuccati. Con il cambio di doppia si ha: stellati, stemmati, sterrati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: seccati, steccai. Altri scarti con resto non consecutivo: stati, stai, seccai, secca, secati, scat, teca, eccì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: steccasti. |
Parole contenute in "steccati" |
stecca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "steccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stele/leccati, sterile/rileccati, stese/seccati, steccare/areati, steccano/noti, steccare/reti, steccavi/viti, steccavo/voti. |
Usando "steccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leste * = leccati; peste * = peccati; piste * = piccati; seste * = seccati; toste * = toccati; * tino = steccano; baraste * = baraccati; * tinte = steccante; distaste * = distaccati; contrattaste * = contrattaccati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "steccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: steccare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "steccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: steccano/tino, steccante/tinte. |
Usando "steccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piccati * = piste; toccati * = toste; steccare * = areati; steccatura * = turati; baraccati * = baraste; distaccati * = distaste; * noti = steccano; * areati = steccare; * viti = steccavi; * voti = steccavo; * urei = steccature; contrattaccati * = contrattaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "steccati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cori = scortecciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo steccato dei posti di blocco, Le stecche delle persiane, Una stecca nel buon gusto, Si brucia anche in sottili stecchi di bambù, Reggono le steariche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: steccassero, steccassi, steccassimo, steccaste, steccasti, steccata, steccate « steccati » steccato, steccatura, steccature, steccava, steccavamo, steccavano, steccavate |
Parole di otto lettere: steccare, steccata, steccate « steccati » steccato, steccava, steccavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbeccati, sbeccati, leccati, rileccati, peccati, seccati, disseccati « steccati (itaccets) » azzeccati, sceiccati, ficcati, rificcati, conficcati, riconficcati, sconficcati |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |