Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per steccante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: staccante, steccaste, stoccante, stuccante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: seccante, steccate. Altri scarti con resto non consecutivo: sten, stante, state, seccate, secca, secante, secate, sente, sete, scat, sante, sane, teca, tante, tane, tate, ente, cane. |
Parole contenute in "steccante" |
can, ante, stecca. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "steccante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stele/leccante, sterile/rileccante, stese/seccante, steccasti/stinte, steccata/tante, steccati/tinte, steccato/tonte, steccatura/turante, steccavi/vinte, steccando/dote. |
Usando "steccante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciste * = ciccante; leste * = leccante; peste * = peccante; piste * = piccante; seste * = seccante; toste * = toccante; croste * = croccante; distaste * = distaccante; contrattaste * = contrattaccante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "steccante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciccante * = ciste; piccante * = piste; toccante * = toste; croccante * = croste; distaccante * = distaste; * tinte = steccati; * tonte = steccato; * vinte = steccavi; * dote = steccando; * stinte = steccasti; contrattaccante * = contrattaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "steccante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stecca+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "steccante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cori = scortecciante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.