Forma di un Aggettivo |
"statistici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo statistico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola statistici è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: sta-tì-sti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con statistici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In pari tempo a Giava sorse un'altra fabbrica dello stesso genere, che anch'essa produce troppo. Il Governo centrale di qui, avvertito del fatto e forte dei dati statistici raccolti dalla produzione e il consumo della pasta di carte costruttive, avvertì per telegrafo l'una e l'altra fabbrica, perché limitassero la produzione al necessario. Senza questo avvertimento, che fu comunicato proprio in questa settimana, dopo poco tempo una delle due manifatture avrebbe dovuto fallire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statistici |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: statistica, statistico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: statici, stai, stasi, siti, tattici, tait, tasti, tasi, taci, tisici, tisi, attici, atti, astici, asti. |
Parole contenute in "statistici" |
sta, tic, stati, statisti. Contenute all'inverso: sita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: statici/cistici, statiste/tetici. |
Usando "statistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miristati * = miristici; esorcistati * = esorcistici; * ciche = statistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/artistici, statista/attici, statisti/ittici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: astati/astici, esorcistati/esorcistici, miristati/miristici. |
Usando "statistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = statistiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: statino, statista, statiste, statisti, statistica, statisticamente, statistiche « statistici » statistico, stativa, stative, stativi, stativo, statizzante, statizzanti |
Parole di dieci lettere: staterelli, staterello, statistica « statistici » statistico, statizzare, statizzata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rebussistici, autobussistici, pragmatistici, emanatistici, innatistici, separatistici, passatistici « statistici (icitsitats) » privatistici, pietistici, sincretistici, eretistici, estetistici, elitistici, spiritistici |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |